Fare attenzione a NoiPA perché c’è qualcosa che non va nel calendario dei pagamenti di giugno. C’è un motivo sul perché non si vede nulla: ecco qual è.
Tutti di sicuro hanno sentito parlare almeno una volta di NoiPA. Si tratta di una piattaforma che si occupa della gestione delle competenze continuative e fisse, che sono previste dai contratti nazionali di lavoro e delle competenze accessorie. Le amministrazioni che decidono di aderire, come ministeri, regioni e autonomie locali, agenzie fiscali enti pubblici, ecc., possono contare su un sistema unico di gestione di tutti gli aspetti giuridici, economici e rilevazione presenza sul personale.

L’area riservata del portale del servizio in questione consente di visualizzare la busta paga mensile, sfruttare numerosi servizi self service e avere aggiornamenti sulle comunicazioni e sulle novità offerte dal portale. Negli ultimi giorni, sono state comunicate importanti novità da conoscere. È stato pubblicato il messaggio n.67 che ha aggiornato il calendario dei pagamenti di giugno 2025. Tuttavia, c’è qualcosa che non va e molti utenti hanno lamentato di non vedere nulla.
NoiPA giugno 2025, calendario pagamenti: tutte le novità
Ci sono stati aggiornamenti importanti per quanto riguarda il calendario dei pagamenti degli stipendi del mese di giugno 2025. Come è stato già comunicato per tempo, il programma delle lavorazioni ha subito lo slittamento di un giorno, in quanto la data è stata spostata da lunedì 9 giugno a martedì 10 giugno alle ore 7:00, quando appunto saranno attivate le linee per la gestione di stipendi e accessorie.

È un primo step molto importante perché segna il vero inizio delle operazioni di elaborazione e revisione dei cedolini per lo stipendio. Necessario sottolineare che le linee rimarranno aperte fino a giovedì 12 giugno, quando appunto è prevista l’urgente unica. Ma questa non è l’unica novità da conoscere in merito al servizio.
Un altro momento cruciale e critico accadrà il prossimo mercoledì 18 giugno, quando è prevista la nuova apertura e chiusura delle linee per la gestione dell’emissione speciale destinata al personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e a tutti i volontari dei Vigili del Fuoco.
Per quanto riguarda, invece, l’emissione ordinaria per lunedì 30 giugno, per il mese di luglio, questa è stata confermata. È una data entro la quale si concluderanno tutte le attività per le variazioni del mese di luglio. Quindi anche in questo caso ci dovrebbero essere delle novità.
Calendario NoiPA giugno 2025: quali sono le emissioni previste
Entrando nel dettaglio delle emissioni e facendo un riassunto dettagliato e sintetico, bisogna sottolineare che il calendario NoiPA di giugno 2025 prevede tre tipologie principali da tenere a mente.

- Emissione urgente unica: che è stata fissata per giovedì 12 giugno, richiede che i lotti di segnalazione con tipo conguaglio “a cedolino urgente” diano rivisti entro e non oltre le ore 18:00 di mercoledì 11 giugno, quindi del giorno precedente.
- Emissione speciale: che è stata programmata per mercoledì 18 giugno, è dedicata nello specifico al personale supplente breve e saltuario degli istituti scolastici e ai volontari dei Vigili del Fuoco.
- Emissione ordinaria: che è stata prevista per lunedì 30 giugno, la quale chiuderà il mese in corso con la gestione della rata stipendiale ordinaria di luglio 2025.
Leggi anche: Stipendi di giugno, centinaia di migliaia di euro di arretrati in arrivo: il cedolino canta, ma non per tutti
Per ogni evenienza, si possono chiarire ogni dubbio andando sulla piattaforma, così da conoscere tutte le informazioni e gli aggiornamenti.