Multa molto vecchia, se arriva un avviso di pagamento si può ignorare?

Avete ricevuto una multa molto vecchia con un avviso di pagamento? Ecco cosa potete fare, in questi casi. Non vi sbagliate.

Ricevere una multa può essere parecchio fastidioso. Ci sono diversi casi in cui si può venire puniti in base a ciò che c’è scritto sul Codice della Strada. Pensate per esempio alle soste davanti ai divieti di sosta, oppure ai limiti di velocità superati. O ancora, quando entrate in una ZTL o dimenticate di pagare il parcheggio. Tutti casi in cui è possibile che si riceva un verbale a casa con la sanzione.

Ecco quando si può ignorare una multa non pagata
Multa non pagata, ecco in quali casi la si può ignorare – Abruzzo.cityrumors.it

Esistono però casi in cui, anche per una multa molto vecchia, non si riceva per tempo l’avviso o non la si abbia ancora pagata. Cosa succede in questi casi? Soprattutto quando arriva un avviso di pagamento? Ecco tutti i casi in cui avete diritto ad ignorarla e dunque a non pagare nulla. Forse ancora non lo sapevate, ma sfruttando questo cavillo legale avrete la possibilità di risparmiare un sacco di soldi.

Multa molto vecchia, ecco quando potete non pagarla

Ci sono alcuni casi in cui potete evitare di pagare una multa molto vecchia. Vi consigliamo di leggere con cura questo articolo per sapere quando è possibile evitare di pagare per la sanzione. Tutto infatti dipende da quando ricevete a casa l’avviso di pagamento, perché in certe situazioni potreste evitare di spendere i vostri soldi inutilmente.

Multa non pagata, ecco in quali casi si può ignorare
Ecco come fare per non pagare una multa troppo vecchia – Abruzzo.cityrumors.it

Il verbale con la multa deve infatti venire notificato entro 90 giorni da quando è stata commessa l’infrazione. E si sale a 360 giorni quando l’automobilista risiede all’estero. Ma cosa succede nel caso non si abbia mai ricevuto una multa? Nemmeno dopo il 90esimo giorno? In questi casi, è bene non ignorare il tutto nel caso dovessero arrivarvi in successiva sede cartelle esattoriali o avvisi. Ma anzi dovete impugnare tutti davanti al giudice di Pace entro 30 giorni dalla notifica.

Se il verbale è invece stato notificato nei termini stabiliti ma sono decorsi più di 5 anni senza nessun intervento o altro sollecito, ecco che entra in gioco la prescrizione. E così anche l’obbligo di pagamento decade. Dovete comunque stare attenti e non ignorare l’eventuale intimazione di pagamento o la cartella esattoriale. Sarà necessario rivolgersi al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla notifica, per evitare così che queste sanzioni diventino definitive e dunque da pagare. 

Impostazioni privacy