Evasione+fiscale+in+Italia%2C+non+%C3%A8+il+Sud+a+detenere+il+primato%3A+il+dato+in+termini+assoluti+spiazza+tutti
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/evasione-fiscale-in-italia-non-e-il-sud-a-detenere-il-primato-il-dato-in-termini-assoluti-spiazza-tutti.html/amp/
Economia e Finanza

Evasione fiscale in Italia, non è il Sud a detenere il primato: il dato in termini assoluti spiazza tutti

Il problema dell’evasione fiscale accomuna tante regioni in Italia, ma alcuni aspetti sono da non credere. Ecco come bisogna leggere i dati.

La situazione evasione fiscale in Italia non è così eccelsa. Al momento i dati diffusi dalla Cgia, Confederazione generale italiana dell’artigianato, mostrano un dato pari a 83,6 miliardi di euro. I numeri si riferiscono al 2021, al momento l’ultimo anno disponibile per quanto concerne i dati attualmente in possesso. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Italia e le novità sull’evasione fiscale, i dati mostrano sorprendenti novità – Abruzzo.cityrumors.it

I numeri attualmente in possesso mostrano dei dati sorprendenti, specialmente nei luoghi in cui l’evasione raggiunge i dati più alti. L’analisi parte dal rapporto fra l’importo evaso ogni 100 euro, ma le sorprese sono veramente dietro l’angolo. Non resta altro che scoprire quali siano le regioni con il tasso di evasione fiscale più alto: la novità sorprende praticamente tutti, specialmente per un motivo.

Evasione fiscale in Italia, cosa dicono i dati

Analizzando in termini assoluti, nello specifico le regioni più popolose in Italia, emerge un quadro chiaro ed inequivocabile. Per quanto riguarda l’importo evaso ogni 100 euro di gettito incassato, infatti, le regioni del Meridione occupano le posizioni più alte in classifica.

Analizzando i dati, invece, in Italia ci sono 43,3 milioni di contribuenti. Di questi poco oltre 42 milioni sono persone fisiche, lavoratori/lavoratrici autonomi/e (sotto il regime forfettario) e 1,3 milioni fanno parte del gruppo delle persone giuridiche.

Nella Lombardia il dato di evasione è più alto termini assoluti – Abruzzo.cityrumors.it

Analizzando la classifica delle regioni con la percentuale più alta di evasione fiscale spicca la Calabria con il 18,4%. In termini assoluti, però, la situazione cambia e anche la regione, ci spostiamo ed anche di molto. Ai primi posti sono presenti le regioni con il maggior numero di abitanti: in vetta spicca la la Lombardia (13,6 miliardi di euro), seguita da Lazio con 9,1 miliardi di euro e Campania (7,8 miliardi di euro).

In questa classifica spicca anche il Veneto con 6,5 miliardi di euro frutto di evasione fiscale. La classifica cambia se paragonata al rapporto fra importo evaso ogni 100 euro di gettito tributario. In questo caso al primo posto ci sono le Marche (decimo posto invece per l’evasione fiscale con il 12,8%). Nel computo generale spicca l’11,9% per la Toscana, seguita a sua volta da Lazio, Valle d’Aosta e Piemonte. Un dato che nessuno si sarebbe mai immaginato, stando all’idea collettiva che tutti abbiamo del nostro paese.