Carta+Acquisti+80%E2%82%AC%2C+niente+soldi+a+giugno%3A+il+motivo
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/carta-acquisti-80e-niente-soldi-a-giugno-il-motivo.html/amp/
Economia e Finanza

Carta Acquisti 80€, niente soldi a giugno: il motivo

La notizia non è assolutamente positiva, anzi. Ecco per quale motivo non sono arrivati i soldi sulla Carta Acquisti per il mese di giugno.

Gli italiani sono sempre più poveri e a dirlo non è una qualche parte politica ma l’ISTAT e anche un recente rapporto prodotto dalla Caritas.

Carta Acquisti 80€, niente soldi a giugno: il motivo-Credit ANSA-Abruzzo.cityrumors.it

Mentre il Governo esulta per le ipotetiche conquiste europee, sempre più famiglie non riescono ad arrivare a fine mese, a fare a spesa, a trovare i soldi per curarsi, e devono aspettare le erogazioni di sussidio del momento. Oggi, purtroppo, arrivano pessime notizie per chi beneficia della Carta Acquisti, ecco tutto quello che c’è da sapere.

Hai la carta Acquisti? Niente ricarica a giugno, ecco quando arriveranno i (pochi) soldi

Sono diverse le social card e carte acquisti che il Governo elargisce alle famiglie con difficoltà economiche e si corre anche il rischio di fare confusione.

La Carta Acquisti è riservata solamente a una ristretta platea di cittadini, ovvero over 65 e minori sotto i 3 anni con un ISEE fino a 8.052,75 euro. Non si tratta, dunque, della carta “dedicata a te” ideata dal Governo Meloni l’anno scorso e rinnovata anche quest’anno.

Cosa sta accadendo ai pagamenti della Carta Acquisti-Abruzzo.cityrumors.it

Nel primo caso, infatti, i beneficiari ricevono una ricarica bimestrale del valore di 80 euro, ecco perché nel mese di luglio non ci saranno ulteriori accrediti: la doppia mensilità per giugno e luglio è già stata erogata. La prossima ricarica per agosto settembre arriverà quindi nel mese di agosto.

In realtà potrebbe capitare che alcuni beneficiari della Carta Acquisti ricevano a luglio somme sotto forma di arretrati, me è un’eventualità piuttosto rara.

La Carta dedicata a te, invece, è stata assegnata ai nuclei familiari con almeno 3 componenti e con ISEE inferiore ai 15 mila euro (o 30 mila se con 4+ pigli a carico) e anche per quest’anno sarà rinnovata. I beneficiari hanno ricevuto già 480 euro circa e a luglio vedranno una nuova ricarica di 500 euro.  Chi però riceve già la carta Acquisti non ha diritto anche alla card dedicata a te.

In entrambi i casi, però, il credito ricevuto è spendibile per acquistare beni alimentari di prima necessità, ed è lunga la lista di prodotti che si possono mettere a carrello così come quella degli articoli vietati.

Riepilogando, a luglio saranno distribuite altre 300 mila card “dedicata a te”, e arriveranno le ricariche da 500 euro per i beneficiari. Chi invece ha la Carta Acquisti da 80 euro riceverà la ricarica a luglio, e poi a settembre e novembre 2024.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.