Spoltore Città della FotografIa: due progetti per lo Spoltore Ensemble

A Spoltore, Città della Fotografia, in provincia di Pescara, ci si prepara per l’inizio del festival Spoltore Ensemble, giunto ormai alla 41° edizione. Durante la manifestazione, verranno mostrati due Progetti Fotografici, che serviranno da un lato a presentare la fotografia come mezzo di comunicazione, in grado di far comunicare diverse epoche umane tra loro; dall’altro, saranno utili a riconoscere il valore artistico della fotografia.

Spoltore Ensemble
Spoltore Ensemble abruzzo.cityrumors.it

Dopo la presentazione dello Spoltore Ensemble, avvenuta il 19 luglio, la manifestazione è finalmente in procinto di cominciare. Si terrà tra il 12 e il 16 agosto e, per questa 41° edizione, la direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giuliano Mazzoccante. Tutte le serate vedranno l’apertura presso il Convento di San Panfilo, passeranno poi per Largo San Giovanni, Piazza d’Albenzio e finiranno con uno spettacolo per bambini  in Piazza Di Marzio.

I progetti dello Spoltore Ensemble

Per tutta la durata della 41° edizione dello Spoltore Ensemble, verranno presentati due eventi fotografici che serviranno per mettere al centro del dialogo la potenza della fotografia come mezzo comunicativo e artistico, di indubbio valore. Vediamo quali sono i due progetti.

Il primo consiste nella presentazione del libro “Attimi d’Abruzzo”, Edizioni D’Abruzzo Menabò. L’evento, che avrà luogo il giorno d’apertura dell’Ensemble, il 12 agosto, inzierà alle 19.00 presso Piazza di Marzio.

Il libro comprenderà un prezioso e originale reportage fotografico sulle meraviglie del paesaggio abruzzese, che per l’occasione, sarà visto soprattutto dall’alto grazie a tecnologie come quelle dei droni, che hanno reso possibile questo reportage. A essersi occupati della realizzazione del libro sono il fotografo Mauro Vitale e pilota/istruttore certificato di drone Vinicio Salerni.

Inoltre, per tutti gli interessati al lavoro svolto dalla coppia Vitale/Salerni, sarà possibile visitare una mostra fotografica collegata alla presentazione del libro, che vedrà esposte le immagini più rappresentative tratte dal libro. La mostra fotografica sarà esposta presso la Cripta della chiesa di San Panfilo, in piazza Di Marzio e perdurerà dal 12 al 16 agosto dalle 19.30 alle 23.00, fino alla conclusione dell’Ensemble.

Spoltore Ensemble 2023
Spoltore Ensemble 2023 abruzzo.cityrumors.it

I relatori dell’incontro saranno: I relatori sono: Gaetano Basti, editore della rivista D’Abruzzo e presidente di D’Abruzzo Edizioni Menabò, Dante Marianacci. Poeta, narratore e saggista, Rosanna Tuteri, Archeologa, Massimo Palladini, Presidente di Italia Nostra e Marzio Maria Cimini, Scrittore. Saranno presenti anche Mauro Vitale e Vinicio Salerni, autori del libro. Andrea Morelli, in rappresentanza di Spoltore, Città della Fotografia, condurrà l’incontro.

Come secondo evento, Spoltore Città della Fotografia vuole dare un contributo all’approfondimento sull’edificazione della grande Area Metropolitananata dall’unione tra le città di Pescara, Spoltore e Montesilvano. La scelta, è stata motivata inizialmente soltanto da aspetti amministrativi, urbanistici o di convenienza economica.

Nell’ordine di approfondire le componenti culturali e sociali, è stato pensato un progetto che prevede, nel periodo dello Spoltore Ensemble, l’esposizione di 3 installazioni fotografiche e video nel centro storico di Spoltore che introducono un percorso di ricostruzione delle componenti identitarie del territorio interessato alla futura area metropolitana. Il fulcro del progetto saranno aspetti paesaggistici, antropologici, di vita quotidiana, delle tradizioni, della storia e della memoria.

 

 

Impostazioni privacy