Mom Blaster: Ciò che è giusto, nuovo singolo/videoclip

Lanciano. Ciò che è giusto è il titolo del brano che preannuncia il cambio di direzione dei Mom Blaster: il passaggio al cantato in italiano e ad un sound meno reggae e con più elettronica.

Un’evoluzione interessante quella della band abruzzese, in cui è facile ascoltare tante contaminazioni, come già ci ha abituati nel primo disco “We Can Do It!”, ma con un’energia più rock e con dei testi più diretti e graffianti.

Registrato e mixato presso il Bess Studio di Montesilvano con Domenico Pulsinelli e Claudio Esposito, con mastering presso l’Alien Studio Recording di Lanciano, Ciò che è giusto è una canzone che vuol far riflettere su quello che sta accadendo nel periodo storico attuale, dove fa da protagonista la prepotenza da parte del più forte, che sia esso un conoscente, un collega, un datore di lavoro, o visto in scala più grande, il sistema politico-religioso ed economico che impone in maniera subdola e prepotente leggi e dogmi a discapito dei più deboli. Ciò che deve essere giusto è il rispetto reciproco, capire e rispettare i diversi punti di vista del prossimo; secondo i Mom Blaster c’è un bisogno forte di tutto questo e lo vogliono raccontare con questa canzone e con il relativo videoclip sapientemente realizzato, già in anteprima su Rockit, Rockon e Warning Rock e disponibile su YouTube:

Mom Blaster – Ciò che è giusto


 Bio: I Mom Blaster nascono nel 2010 e iniziano sin da subito a scrivere propri brani e proporli live abbinati ad alcune cover, affascinati dal reggae ma con il dna di rocker, miscelano il sound jamaicano con il rock pop europeo, generando uno stile che loro amano definire rock in levare. Nel 2012 firmano con l’etichetta indipendente Ridens Records e pubblicano nell’Aprile 2013 il loro primo singolo “From The Beginning” con il relativo videoclip che supera in poche settimane 10’000 visualizzazioni su YouTube. Il 12 Luglio 2013 esce il disco di debutto “We Can Do It!”. Un album di nove brani cantati in inglese contaminati dal reggae ma anche dal punk, il rock e il pop, una miscela esplosiva che avuto molto consenso dal pubblico e dalla critica. Subito parte il tour del disco che li vede protagonisti su diversi palchi d’Italia, aprendo anche ad artisti di un certo calibro come Mellow Mood, Daniele Silvestri, Sud Sound System, Aprè la Classe, Irene Grandi, Modena City Ramblers e gli spagnoli Canteca de Macao. Nel Novembre 2013 i Mom Blaster sono la prima band emergente scelta dal servizio musicale di streaming Deezer per comparire tra le sue pagine ufficiali, grazie alla vincita di un concorso in partnership con il distributore digitale Zimbalam. Il 3 Gennaio 2014 viene pubblicato con relativo videoclip su Youtube il secondo singolo del disco: “Saturday Comes”. Nell’Aprile 2014 Marco Cotellessa entra nei Mom Blaster per sostituire alla chitarra Lucio Piccirilli. La band conclude il “We Can Do It!” Tour con due ultime date nel Gennaio 2015. Il 14 Maggio 2015 è prevista la pubblicazione del nuovo singolo che preannuncia il secondo disco dei Mom Blaster che verrà pubblicato in autunno.

Impostazioni privacy