L’Abruzzo arriva anche a Mare Fuori: ecco cosa succede nell’ultima puntata, senza spoiler

Nell’ultima puntata andata in onda dell’acclamata serie Mare Fuori, un pezzo d’Abruzzo arriva su schermo grazie agli arrosticini. Ecco cos’è successo.

La televisione italiana è da sempre in grado di proporre prodotti in grado di intrattenere e affascinare tante persone, un pubblico di tutte le età, grazie alla trattazione di tematiche immortali come l’amore, le passioni umane e le pulsioni che ognuno di noi si ritrova a sperimentare e a combattere. La serie che da qualche anno continua a generare clamore e stupore, soprattutto tra i più giovani, è sicuramente Mare Fuori. 

L'ABRUZZO A MARE FUORI foto instarai2
L’ABRUZZO A MARE FUORI foto instarai2 abruzzo.cityrumors.it

La fortunata serie TV è diventata ormai sinonimo di qualità, per tutti gli appassionati che non vedono l’ora di guardare le nuove puntate, per scoprire il destino di quei personaggi a cui tanto si sono legati nel corso delle stagioni. Sebbene la serie sia ambientata a Napoli, a cavallo tra mura carcerarie e quartieri periferici, nell’ultima puntata di Mare Fuori un pezzo d’Abruzzo arriva su schermo grazie a uno dei piatti simbolo della Regione: gli arrosticini.

Cosa succede nell’ultima puntata?

Vogliamo avvisare tutti i lettori che, quanto seguirà, eviterà in ogni modo possibile gli spoiler. Non è infatti nostra intenzione quella di rivelarvi dettagli cruciali sulla prosecuzione della serie. C’è però un dettaglio che, agli occhi dei telespettatori non è passato inosservato. Durante l’ultima puntata andata in onda della fortunata serie TV Mare Fuori, arriva un pezzo d’Abruzzo su schermo.

Tocco inconfondibile
Tocco inconfondibile abruzzo.cityrumors.it

Il merito? Gli arrosticini. Uno dei piatti di carne più famosi d’Abruzzo, diventato ormai simbolo della tradizione regionale, esportata anche all’estero, è comparso in Mare Fuori. L’ultima stagione, reperibile interamente in streaming su RaiPlay, ha registrato numerosi accessi e proprio sul finire dell’ultima puntata caricata, i sapori abruzzesi hanno fato capolino su schermo.

Verrebbe da chiedersi come sia possibile trovare degli arrosticini abruzzesi in una serie ambientata a Napoli. La risposta potrebbe essere il fatto che, il famoso piatto abruzzese, sia ormai diventato nazional popolare, tanto da non far sembrare troppo strano la sua presenza in una regione che non sia l’Abruzzo. A livello di trama, la presenza inoltre è giustificata dalla situazione descritta. 

Gli arrosticini infatti, vengono tirati in mezzo durante una delle occasioni in cui è forse più piacevole consumarli: non durante una semplice grigliata ma durante la grigliata di Ferragosto. Molto più che salsicce e bistecche, gli arrosticini vengono preferiti, uno di quei piatti in grado di creare il giusto clima conviviale in qualunque momento, in grado di mettere d’accordo detenuti, educatori e guardie.

Impostazioni privacy