Grande+Fratello%2C+partono+diffide+e+denunce+di+Massimiliano+Varrese%3A+cosa+sta+succedendo
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/grande-fratello-partono-diffide-e-denunce-di-massimiliano-varrese-cosa-sta-succedendo.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Grande Fratello, partono diffide e denunce di Massimiliano Varrese: cosa sta succedendo

Massimiliano Varrese non le manda a dire e dai suoi profili social punta il dito contro gli haters avvertendoli che procederà per vie legali

Negli ultimi giorni, la scena musicale italiana ha visto l’uscita di diversi singoli, tra cui “Fai Clap Clap” di Massimiliano Varrese, ex concorrente dell’ultima edizione del Grande Fratello. Il brano, disponibile su Spotify, sembra trarre ispirazione dall’esperienza di Varrese nella Casa di Cinecittà, con alcuni che vedono nel testo delle frecciatine rivolte a Beatrice Luzzi, sua ex coinquilina nel reality.

Massimiliano Varrese, stanco degli haters parte con le denunce – (Credit:ig@massimilianovarrese) – (abruzzo.cityrumors.it)

Varrese, noto attore, cantante e ballerino, è stato spesso al centro delle dinamiche della casa più spiata d’Italia,  alimentando discussioni e confronti accesi. Tra i momenti salienti del suo percorso, spiccano il rapporto conflittuale con Heidi Baci, che si è concluso con l’abbandono di quest’ultima, il rifiuto ricevuto dall’ex Monia La Ferrera e le incessanti tensioni proprio con Beatrice Luzzi. La pubblicazione del suo nuovo singolo ha riacceso le polemiche, attirando l’attenzione dei fan e dei detrattori.

Gli esordi e i successi di Massimiliano Varrese

Massimiliano Varrese, nato a Roma il 5 gennaio 1976, è una figura poliedrica del mondo dello spettacolo italiano, con una carriera che abbraccia la recitazione, la musica e la danza. Trasferitosi in giovane età in Toscana, ha vissuto ad Albinia e poi a Grosseto, dove ha compiuto i suoi studi. La sua passione per le arti dello spettacolo lo ha portato a iscriversi all’I.A.L.S. di Roma, dove ha iniziato a formarsi professionalmente e a scrivere i suoi primi brani musicali.

Massimiliano Varrese ha lanciato da poco la sua nuova canzone (Credit:ig@massimilianovarrese) – (abruzzo.cityrumors.it)

Il suo debutto televisivo risale al 1997 con uno spot per i gelati Sanson. Nel 1998, l’ indimenticata Raffaella Carrà lo scopre e lo lancia come cantante e ballerino nel programma “Carràmba! Che fortuna“. L’anno successivo, Varrese esordisce a teatro con il musical “Sono tutti più bravi di me”, collaborando anche alla scrittura del brano principale insieme ad Ambrogio Sparagna. Nel 2000, partecipa alla pièce teatrale “The Beautiful Thing” e alla miniserie televisiva “Operazione Odissea“, diretta da Claudio Fragasso.

Varrese si fa notare anche come ballerino nel programma “Stasera pago io” di Fiorello e nel tour europeo di Paola & Chiara. La sua carriera internazionale include performance nei tour di Geri Halliwell e Holly Valance. Nel frattempo, torna alla recitazione con ruoli nella fiction “Il bello delle donne” e nel film “Velocità massima” del 2002, diretto da Daniele Vicari. Varrese negli anni successivi ha continuato ad esplorare nuovi ambiti dello spettacolo, con successo e affermando il suo saper fare in diversi settori.

Varrese attaccato dai leoni da tastiera, non ci sta!

Subito dopo l’uscita di “Fai Clap Clap“, i profili social di Varrese sono stati presi d’assalto da commenti negativi, insulti e minacce. La reazione del pubblico ha evidenziato come il brano, percepito da molti come una risposta diretta alle vicende vissute nella casa, abbia toccato nervi scoperti. In particolare, il riferimento a Beatrice Luzzi ha sollevato un vespaio di critiche e attacchi personali.

Massimiliano Varrese risponde agli haters (Credit:TikTok@mvarrese_fanclub) – (abruzzo.cityrumors.it)

L’ex gieffino non è rimasto in silenzio di fronte a queste accuse. Ha scelto di rispondere a tono, difendendo il suo lavoro e invitando gli haters a moderare i termini utilizzati. Attraverso una clip l’artista ha lanciato il suo messaggio forte e chiaro:

A tutte quelle persone che ancora stanno diffamando, dicendo diavolerie gravi e vengono anche sui miei profili ad usare toni al quanto violenti, sappiate che adesso non sono chiuso (riferendosi alla “chiusura” all’interno della casa del Grande Fratello n.d.r.) ascolto e leggo tutto, e anche il mio penalista. Quindi partono diffide e denunce a raffica.. penali. Quindi occhio a come mi nominate, occhio a come commentate e chi viene sul mio profilo, decido io chi ci sta e chi va dal penalista.”