Corropoli, adolescenti digitali: l’iniziativa di Unicef e Istituto comprensivo

Corropoli. Unicef (di Teramo) e Istituto comprensivo (Corropoli-Colonnella-Controguerra) hanno dato vita ad un nuovo appuntamento del progetto educativo “Non perdiamoci di vist@ di Unicef Italia.

 

Adolescenti digitali – Fra legalità e cittadinanza attiva ha lo scopo di creare una nuova cultura del digitale affiancata ad un corretto utilizzo degli strumenti online e di avviare importanti processi di riflessione con i ragazzi sul concetto di educazione civica digitale.

La giornata educativa si è svolta al Cineteatro di Corropoli, durante la quale è stato condiviso con i ragazzi consigli e suggerimenti per un corretto utilizzo degli strumenti digitali.

L’incontro è stata una grande opportunità di crescita per alunni e docenti, ed il momento culminante è stata la presentazione dei progetti realizzati dai ragazzi. Il vincitore del concorso “Cittadini Digitali” è stato l’alunno Tommaso Di Filippo della classe 1° C del plesso di Controguerra per l’originalità del soggetto, perché evoca il tema della cittadinanza digitale, in modo comprensibile e con efficacia comunicativa.

Un ulteriore riconoscimento da parte della Scuola per l’impegno profuso dai ragazzi sarà quello di utilizzare il logo vincitore come simbolo di crescita, di legalità ed educazione civica da parte dei giovani.

Grande è stata la soddisfazione, per la riuscita dell’evento, del Comitato Unicef di Teramo, nella figura del Presidente Giammaria de Paulis, e della Dirigente dell’Istituto Manuela Divisi.

“Si ringraziano sentitamente tutti coloro che hanno collaborato per far sì che la giornata abbia avuto i risultati attesi”, si legge in una nota, “ la professoressa Alessandra Angelucci, referente legalità, per il suo contributo, i giurati Stefania Pompeo e Francesco Galiffa che hanno selezionati i lavori da premiare, tutti i docenti coinvolti e soprattutto i ragazzi che hanno partecipato numerosi e attenti”.

 

Impostazioni privacy