Casa discografica pescarese protagonista di Sanremo Giovani con l’artista La Base

Sanremo Giovani è la vetrina numero uno per i giovani talenti della musica, anche nell’era dominata dai talent show come X-Factor. Calcare il palco dell’Ariston è una delle vette che gli artisti italiani cercano di raggiungere.

Nel mondo della musica italiana, si fa largo l’etichetta discografica Ondesonore Records, guidata da Francesco Altobelli. La casa discografica con sede a Montesilvano, nella provincia di Pescara, ha nuovamente piazzato uno dei suoi artisti nella fase finale di Sanremo Giovani, si tratta dell’unica presenza abruzzese alla rassegna di quest’anno.

sanremo giovani
abruzzo.cityrumors.it

L’artista che si è guadagnato questa prestigiosa opportunità è La Base, pseudonimo di Alessandro Rossi, un musicista e compositore originario di Napoli ma residente a Roma. La sua proposta musicale, il brano intitolato “Nessuno ci crede,” è stata selezionata per la fase finale del celebre festival della canzone italiana.

La Base a Sanremo Giovani

La Base, come molte nuove voci nel panorama musicale contemporaneo, gode di un notevole seguito sui social, vantando oltre 154.000 follower su TikTok e quasi 2,7 milioni di like. La sua presenza su Instagram è altrettanto seguita, sebbene con un numero leggermente inferiore di follower, ma con un pubblico altamente coinvolto, come dimostrato dalle visualizzazioni che si avvicinano a un milione e 400.000 con soli due reel pubblicati.

la base, artista sanremo giovani
abruzzo.cityrumors.it Credits: Profilo Instagram iosonolabase

Francesco Altobelli, fondatore della Ondesonore Records, esprime la sua soddisfazione per questo risultato straordinario: “Rientrare tra i 49 artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo su 564 proposte ricevute è un notevole successo. Questo risultato è ancor più significativo considerando che siamo circondati da etichette discografiche importanti e da artisti che vantano già una grande visibilità grazie a talent show come X-Factor e Amici o a successi televisivi come la serie ‘Mare fuori’.”

La commissione di valutazione, presieduta dal direttore artistico Amadeus e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e il direttore d’orchestra aquilano Leonardo De Amicis, ha voluto dare fiducia a questo giovane artista che sembra avere la stoffa di chi riuscirà a perseguire il proprio sogno. Un passo, nel mentre, è fatto: essere a Sanremo Giovani infatti è l’inizio, ma poi la strada sarà ancora lunga e tortuosa. Alla fine delle audizioni, soltanto otto artisti avranno la possibilità di accedere alla finale di Sanremo Giovani 2023, in programma in prima serata su Rai 1 e Rai Radio2, direttamente dal teatro del Casinò di Sanremo il 13 dicembre.

Francesco Altobelli ricorda che la sua casa discografica, la Ondesonore Records, “ogni anno, attraverso i canali social e il sito web www.ondesonore.it, svolge un’intensa attività di ricerca per scoprire nuovi talenti e promuovere la musica di qualità”.

Impostazioni privacy