Vittorio Sgarbi a Campli: domenica 4 gennaio a Palazzo Farnese

Campli. Gli anni delle meraviglie” tra le meraviglie di Campli. Sarà più che mai un inizio d’anno col botto quello che si appresta a vivere il Comune di Campli. Vittorio Sgarbi sarà infatti nella città della Scala Santa per presentare il suo ultimo libro “Gli anni delle meraviglie – da Piero della Francesca a Pontorno.

 

Il tesoro d’Italia” (Bompiani, 2014) e per visitare i tesori artistici del borgo Farnese, dal Santuario della Scala Santa alla Cattedrale di Santa Maria in Platea, dall’antichissima Chiesa di San Francesco fino al Museo Archeologico Nazionale, dove sono conservati i reperti della necropoli pretuzia di Campovalano, fino al futuro Museo di Arte Sacra ospitato presso i locali del Convento di Sant’Onofrio.

 
L’evento si terrà domenica 4 gennaio, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo Farnese, a sua volta un simbolo della cultura e della storia di Campli, tra i più antichi palazzi civici d’Abruzzo risalente al XIV secolo. Dopo il saluto di benvenuto da parte del Sindaco Pietro Quaresimale, la parola passerà al professor Roberto Ricci, storico camplese e presidente dell’Associazione “Memoria e Progetto Onlus”. Poi l’attenzione del pubblico sarà tutta per Vittorio Sgarbi che presenterà il suo ultimo libro e illustrerà una sequenza delle principali opere che il volume analizza, con una particolare attenzione a quelle appartenenti al patrimonio marchigiano e abruzzese.

 

 

 

“Per Campli – dichiara il Sindaco Quaresimale – sarà una giornata speciale. Vittorio Sgarbi sarà graditissimo ospite del nostro territorio che, anche grazie a questo evento, vuole finalmente affermarsi all’attenzione del grande pubblico, con l’obiettivo di valorizzare come meritano, e come non è stato fatto in passato, i nostri innumerevoli tesori artistici, storici e culturali”.

Impostazioni privacy