Teramo, la Fondazione ITS premia 16 diplomati per le nuove tecnologie del made in Italy

Teramo. Con la cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi agli allievi del biennio 2011/2013 del corso per “Tecnico Superiore per la Valorizzazione dei Prodotti Vegetali della Dieta Mediterranea” (che si terrà giovedì alle 11 al Parco della Scienza), la Fondazione ITS di Teramo, Sistema Agroalimentare, effettua un primo bilancio delle attività di disseminazione e promozione sul territorio della nuova scuola di tecnologia che realizza percorsi biennali post diploma di alta professionalizzazione.

Questi nuovi percorsi si rivolgono a giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore per formare tecnici superiori in grado di portare nei settori strategici del sistema economico-produttivo competenze altamente specialistiche e capacità d’innovazione a supporto delle aziende agroalimentari. Sono 16 i ragazzi diplomati all’ITS di Teramo, nell’ambito delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy, che, in questa giornata cerimoniale riceveranno, assieme ai propri tutor aziendali, questo importante riconoscimento: Maria Antonietta Cancelli, Oscar Casalino, Simona Castelli, Stefano Cipriani, Alessandra Di Francesco, Paride Di Iure, Tania Di Mercurio, Alessia Di Sante, Valeria Di Sante, Maria Giancola, Valeria Gnagnarelli, Gioia Guerrieri, Simone Petaccia, Vera Sabini, Marco Sottanelli, Giorgia Trabassi.

“Con la consegna dei primi diplomi – dichiara il presidente della Fondazione ITS Agroalimentare di Teramo, Salvatore Di Paolo – si chiude positivamente la fase pioneristica di questo Istituto, unico nel suo genere in Abruzzo e in grado di offrire una formazione post diploma specialistica e altamente professionalizzante in un settore strategico come l’agroalimentare”. Presenzieranno la cerimonia il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, l’Assessore regionale alle Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione Paolo Gatti, il Presidente della Provincia di Teramo Valter Catarra, nonché il Presidente della Fondazione ITS Teramo Salvatore Di Paolo e la Preside dell’IIS di riferimento Alessandrini-Marino-Forti Stefania Nardini.

Impostazioni privacy