Chieti, proiezioni in 3D ‘architectural mapping’

architectural_mappingChieti. Il Comune di Chieti, in collaborazione con l’associazione LuckyAssembler, in occasione del Natale 2012 si è fatto promotore di un innovativo progetto di proiezioni in 3D denominato “architectural mapping” che illuminerà ogni sera, dalle 19.00 alle 20.00, con effetti scenografici di grande impatto e narrazioni visive uniche perché legate all’architettura da cui scaturiscono, la facciata della Chiesa di San Domenico.

Lo rende noto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio. Le serate del 20, 21 e 22 dicembre sono pensate per i bambini, infatti i temi che si affronteranno saranno quelli della Natività e di Babbo Natale. Nello specifico, la terza serata vedrà l’allestimento dei lavori degli alunni delle scuole dell’infanzia e delle primarie della città di Chieti che, in occasione del progetto denominato “Natale a Chieti 2012”, hanno realizzato oltre 650 disegni i quali verranno proiettati sulla facciata della chiesa. Nel corso della quarta serata (23 dicembre) il tema delle festività verrà trattato con toni “visionari”, mentre la serata conclusiva (24 dicembre, dalle ore 1.00) al termine della Santa Messa le videoproiezioni verranno accompagnate da musiche e ritmi che si abbineranno al susseguirsi delle coloratissime e suggestive immagini tridimensionali.
“Sono lieto che la città di Chieti possa ospitare questo progetto di architectural mapping – ha dichiarato il sindaco – tipologia di videoproiezione tridimensionale applicata all’architettura e ormai ritenuta dai critici una vera e propria forma di video-arte, alla quale, oltretutto, le principali capitali europee dedicano festival e rassegne. L’intento del progetto per la nostra città è quello della valorizzazione del nostro splendido centro storico cittadino attraverso i giochi di luce che questa forma d’arte sa regalare, così come già avviene nelle maggiori capitali europee ed extraeuropee e candidare Chieti ad essere punto di riferimento per questa nuova espressione artistica”.

Nel corso delle festività natalizie si potranno ammirare nel centro storico cittadino gli Alberi di Natale addobbati dai bambini delle scuole dell’infanzia.

Impostazioni privacy