Pescara, va in scena “Toys and Birds”

toys_birdsPescara. Si chiama “Toys and Birds” ed è il nuovo spettacolo allestito dalla scuola d’arte “New step”. L’evento sarà portato per la prima volta sul palco del teatro D’Annunzio domani, sabato 26 giugno, alle ore 21.15, dal coreografo e regista Americo Di Francesco.

“Un evento che mette insieme i valori dell’arte con quelli della solidarietà” ha detto il presidente della Provincia Guerino Testa, che questa mattina, nella sala Giunta della Provincia, ha presentato l’iniziativa insieme allo stesso coreografo, al presidente dell’Agbe Massimo Parenti ed ai ballerini Francesco Italiani e Riccardo Battaglia. Oltre a questi ultimi si esibiranno Maria Elena D’Amario, ballerina della scuola e vincitrice della trasmissione condotta da Rita Dalla Chiesa “Il ballo delle debuttanti”, Ramona Marinelli che ha partecipato alla trasmissione televisiva di Rai 2 “Accademy” e la piccola Arianna Di Francesco, che ha partecipato alla trasmissione condotta dalla Clerici “Ti lascio una canzone” e “Festa Italiana”.

“Toys and Birds” ha spiegato Di Francesco “è una favola che tratta con leggerezza i temi dell’amore, della gelosia, dell’amicizia e anche di come, crescendo, si possa perdere il gusto delle cose semplici, della voglia di giocare e di sognare. E’ uno spettacolo adatto ai bambini, ma anche agli adulti, in quanto dietro un linguaggio semplice si cela una storia in grado di far riflettere”. 

La seconda parte dello spettacolo sarà dedicata ad una coreografia di Paola Lancioni e Sian Le Brocqu tratta da “Oliver Twist”.

“Sono lieto che la New Step abbia dedicato a noi questa serata” ha aggiunto Massimo Parenti “non solo perché si tratta di uno spettacolo di qualità, ma anche perché si rappresenta una favola, dedicata in primo luogo ai bambini, come quelli che cerchiamo di aiutare con le attività dell’associazione e con la casa alloggio di via Rigopiano”.

“Ben vengano questa iniziative” ha concluso Testa “che noi cerchiamo di supportare con tutti gli strumenti possibili, spesso in assenza di fondi che ci consentano di concedere contributi economici ad associazioni e scuole che, come questa, lavorano professionalmente. Non a caso la New Step ha raggiunto risultati brillanti, e lo testimoniano i talenti che è riuscita a valorizzare e a far crescere artisticamente, ragazzi che rappresentano la parte sana della nostra società”.

Il costo del biglietto è di 12 euro.


 

 

Impostazioni privacy