Teramo, opere di Pagliaccetti in mostra

pagliaccettiTeramo. Cinquanta opere scultoree tra gessi, realizzati da Raffaello (Raffaele) Pagliaccetti nella seconda metà dell’’800 e le relative  traduzioni in bronzo, risalenti in  parte al 1989 e in parte al 2009, sono esposte da oggi negli spazi della Pinacoteca Civica di Teramo.

La mostra sarà inaugurata alle ore 18 e rimarrà aperta fino al 30 giugno.

Un’esposizione che vuole essere un significativo esempio di recupero di circa 25 opere dell’artista trasfuse in bronzo, affinché costituisca un ulteriore momento di riflessione su uno scultore che appartiene alla memoria del territorio con forti connessioni con le esperienze artistiche nazionali e, soprattutto, indichi i modi più corretti di trasmissione dei beni culturali.

Il Museo Civico di Teramo ospita una cospicua collezione di opere di Raffaello Pagliaccetti (Giulianova 1839-1900). di proprietà dell’Ente Morale I.P.A.B. Fondazione “Pasquale Ventilj”, conservata in regime di comodato, che costituisce un’ampia testimonianza dell’attività e della espressione artistica del Maestro.

Realizzate per lo più in gesso, si é resa necessaria una campagna di restauro delle opere più significative e, per conservarle nel tempo, un intervento di fusione in bronzo che garantisse una corretta conservazione delle opere individuate.

L’operazione di  recupero e fusione è stata possibile grazie all’interessamento del Comune di Teramo, in collaborazione con la Fondazione Tercas, Fondazione Crocetti, Banca di Teramo e Regione, oltre che alla disponibilità della Fondazione Ventilj.

La mostra rimarrà aperta dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 19; domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.

.

 

Impostazioni privacy