Roseto, due incontri all’Odeon per parlare soprattutto di ambiente

BandieraPaceRoseto. L’Amministrazione Comunale di Roseto, con il contributo della Regione e in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini, nell’ambito del Piano Cittadino dei Giovani, ha organizzato due incontri di sensibilizzazione. Il primo, relativo al Laboratorio di Educazione alla Pace, è la giornata dedicata al Premio Nobel per la pace 2007 Albert Arnold Gore e si terrà domani, dalle 10 a mezzogiorno Cinema Teatro Odeon. L’ingresso è libero.
Il secondo incontro, sempre relativo al laboratorio di Educazione alla Pace, è la giornata dedicata ai totalitarismi e ai conflitti e si svolgerà mercoledì 28 aprile, stessa ora e sempre al Cinema Teatro Odeon. Anche in questo caso l’ingresso è libero.

“Il proficuo lavoro svolto in sinergia con il mondo della scuola rosetano”, ha sottolineato il vice sindaco Teresa Ginoble, “continua a dare buoni frutti. Voglio perciò ringraziare i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti perché essi fungono da stimolo costante all’attività dell’Amministrazione Comunale, collaborando in maniera costruttiva e contribuendo tangibilmente a render Roseto degli Abruzzi una città ogni giorno più sensibile e attenta”.ass._sabatino_di_girolamo

Per l’assessore alle Politiche Giovanili, Sabatino Di Girolamo, il Piano Cittadino dei Giovani è partito spedito e conferma, dopo il concorso artistico relativo alla pace, la bontà dei suoi contenuti proponendo due incontri di grande levatura culturale. “La formula della visione di un documentario seguito da un dibattito con un esperto”, sottolinea, “ritengo sia la migliore per i giovani che devono essere continuamente sensibilizzati su tematiche di importanza mondiale, come ambiente e pace, che hanno bisogno di comportamenti virtuosi e quotidiani da parte di ognuno di noi”.

Impostazioni privacy