Luco dei Marsi, Eteroarte

Souvenir__Sinisi_2010Luco dei Marsi. Sarà inaugurata il 1 maggio prossimo la mostra Etereoarte, omaggio  a Mario Mari curata da Antonio Picariello e Romolo Liberale promossa dal Comune di Luco dei Marsi. 

La mostra mette a confronto linguaggi espressivi eterogenei  tradizionali e innovativi, di alcuni artisti, come Giuseppe Cipollone, Giancarlo Costanzo, Luigi Di Fabrizio,  Antonio Massimiani, Franco Sinisi  e Pasquale Verdone.

Un momento di scambio di esperienze tra  artisti  di formazione e linguaggi diversi, che non vuole porsi come “competizione” né favorire una valutazione gerarchica delle opere esposte, ma punta a far riflettere su alcuni aspetti significativi della ricerca e sulla diversificazione di tendenze, imponendo allo spettatore l’attivazione di una coscienza critica che lo porti a riconoscere le “differenze” più che le “somiglianze” con la visione della “realtà” propria di ogni artista.

Un viaggio alla scoperta di artisti portatori di coraggio, iscritti  nella successione degli eventi e correlati alla contestualità sociale che  hanno saputo identificare, per fede  culturale, nell’operato della propria  missione. Il senso storico del realismo sociale e il terminale di un secolo che più di altri  ha modellato il tempo della  transizione, sono gli elementi magici della  percezione e della sopravvivenza offerti alla  civiltà occidentale. 

Qui la funzione vera  della qualità considera  formula estetica, dispensatrice del sentire.

È la  diversità delle  tendenze l’atto artistico messo a regime da Giuseppe Cipollone, Giancarlo Costanzo, Luigi Di Fabrizio,  Antonio Massimiani, Franco Sinisi  e Pasquale Verdone.

La mostra resterà aperta, con ingresso libero, fino al 10 maggio, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20.

 

 

 

Impostazioni privacy