Teramo, Sulle rovine di noi: parole e immagini per L’Aquila

sullerovine_dinoiTeramo. Ieri sera un attento e numeroso pubblico è intervenuto alla manifestazione promossa dalla Provincia di Teramo, che ha voluto rendere omaggio alle vittime del terremoto con una lettura scenica del libro “Sulle rovine di noi: parole e immagini dedicate a L’Aquila”, di Giovanni D’Alessandro e Stefano Schirato.

Parole e immagini che hanno preso voce grazie alla bravura dell’attore di Spazio Tre Mauro Di Girolamo.

In una sala gremita, alla presenza delle famiglie che hanno subito la perdita di un proprio caro nel sisma del 6 aprile scorso, il giornalista Franco Farias ha condotto una serata dedicata “all’Abruzzo ferito” utilizzando il canovaccio narrativo del libro dei due autori abruzzesi.

“In un giorno molto significativo per la liturgia cattolica” ha detto il presidente della Provincia Valter Catarra “nel segno del sacrificio che porta alla resurrezione, abbiamo scelto di ricordare e abbiamo voluto stringerci in un abbraccio solidale con l’Abruzzo e gli abruzzesi. Abbiamo voluto stare al fianco con una presenza simbolica e istituzionale a chi sta ancora elaborando il lutto della perdita. Non è stato facile trovare il timbro giusto per una commerazione, cercando di evitare la retorica e la sovraesposizione di emozioni e sofferenze private, ma credo che come istituzione non potevamo far finta di nulla, volevamo ricordare le vittime, volevamo far sentire la nostra vicinanza, umana e istituzionale, ai familiari”.

Sulle note di Passion di Peter Gabriel si sono susseguite le immagini di Schirato; subito dopo con il contributo di Silvio Araclio – voce narrante – è stato mostrato un servizio realizzato dal giornalista Antimo Amore, andato in onda sulla Rai.

Infine la lettura scenica con l’intervento dell’autore Giovanni D’Alessandro.

 

 

 

Impostazioni privacy