L’Aquila, I ragazzi di via XX Settembre

teatro_zetaL’Aquila. A distanza di un anno dal terremoto del 6 aprile 2009, Teatrozeta realizza una giornata di spettacolo dal valore simbolico e in ricordo delle vittime, soprattutto giovani, di quella terribile notte.

L’idea nasce da un episodio particolare: il 2 aprile 2009 era in scena, al Teatro S.Agostino, lo spettacolo “Il caso Dorian Gray”, la replica di  quella serata fu dedicata agli studenti aquilani dell’ADSU, in particolare a coloro che avevano alloggio presso gli studentati della città.

A seguito del terremoto, il direttore della compagnia ha poi ritrovato, tra le varie carte, l’elenco che quella sera riportava i nomi di quei ragazzi e, alla voce indirizzo, compariva via “XX settembre”.

Fra le firme di quei giovani, i nomi di quelli sopravvissuti al  crollo della casa dello studente e quelle di coloro che non ci sono più.

L’emozione del ricordo di quei giovani ha portato all’idea di un Memorial day e da queste premesse è nato il progetto “I ragazzi di via XX Settembre”.

Dodici ore di esibizioni, dalle 3e32 del pomeriggio alle 3e32 della notte, senza interruzioni, il 5 e 6 aprile.

Operatori della cultura, musicisti, attori, cantanti, registi daranno il loro contributo gratuito mettendo a disposizione del pubblico la loro arte.

Il tutto sarà realizzato nel Teatro Zeta de L’Aquila, a partire dalle 15 e 32 fino a mezzanotte circa, orario in cui tutti gli artisti e gli spettatori confluiranno verso il centro storico per partecipare con tutta la popolazione alla fiaccolata commemorativa che attraverserà tutta la città e che terminerà alle 3 e 32 di mattina del 6 aprile, ad un anno esatto dalla tragedia.

IL PROGRAMMA.
– “Pezzi di città” di Luca Cococcetta, presentazione e  poesia di Manuele Morgese
– Presentazione del libro “Alice per L’Aquila”
– Intervento allievi del corso bambini
– Spettacolo  di burattini di Antonio Fochesato “Fagiolino e il rapimento della principessa Giselda”
– Dice che… n.1
– I DISCANTO
– Presentazione del libro:”Chiuso per terremoto” di Dante Bellini, con Dante Bellini e Luca Cococcetta
– Gli Ensemble Euridice con Nicolò Marzocca
– Dice che…n.2
– Presentazione del libro”Le formiche sono più forti del terremoto” di  e con Scataglini Federico Manzi legge le sue poesie, ballerina
– “Berlusconi, L’Aquila e il giornalismo di massa” video di Francesco Paolucci
– Saggio Allievi TP terzo anno
– Il tenore Michele Ferrauto
– I Fallen Band
– Dice che…n.3
– Dogma 88
– Dice che…n.4
– Intervista a Francesco Paolucci sulla canzone”Domà”
– I Margò
– Dice che…n.4
– Zed Band
– Proiezione di Luca Cococcetta “le carriole”
– I Vega’s

 

 

Impostazioni privacy