Chieti, al via la comunicazione unica per le nuove imprese

cameracommercio_chietiA partire da domani, giovedì 1 aprile, diventa obbligatoria la Comunicazione Unica per la nascita dell’impresa.

Le nuove disposizioni prevedono che per avviare un’attività d’impresa gli interessati, siano essi imprese individuali, società o imprese artigiane, presentino all’ufficio del Registro delle imprese della Camera di Commercio, per via telematica o su supporto informatico firmato digitalmente, una Comunicazione Unica.

La Comunicazione Unica assolve tutti gli adempimenti amministrativi, non solo per il Registro Imprese, ma anche quelli relativi all’Agenzia delle Entrate, all’INAIL e all’INPS rispettivamente per gli adempimenti fiscali, assistenziali e previdenziali.

Le nuove disposizioni non comportano modifiche alle disposizioni riguardanti i soggetti (imprenditori, professionisti) obbligati al deposito per i vari Enti interessati, i contenuti e i termini per la presentazione delle istanze.

“La Camera di Commercio di Chieti” ha spiegato il segretario generale Pierluigi Federici “è stata tra le undici Camere di Commercio italiane ad aver avviato la sperimentazione pilota nel marzo 2008 e ha organizzato nei mesi scorsi numerosi seminari e corsi di formazione per imprese e professionisti. Ora si apre finalmente una nuova fase per la semplificazione e la velocizzazione delle pratiche”.

A fronte della richiesta, compilata mediante i software Comunica (o Starweb, per le ditte individuali o per altre attività delle società) e inoltrata per via telematica o presentate su supporto informatico allo sportello del Registro delle imprese territoriale, il registro imprese della Camera di Commercio rilascerà una ricevuta che costituirà titolo per l’avvio immediato dell’attività imprenditoriale e provvederà all’invio della comunicazione unica alle amministrazioni competenti.

L’Agenzia delle Entrate comunicherà subito all’interessato e al Registro Imprese il codice fiscale e la partita IVA e, entro 7 giorni, gli altri Enti comunicheranno gli ulteriori dati definitivi relativi alle posizioni registrate.

La stessa procedura si applicherà in caso di modifiche o cessazione dell’attività dell’impresa.

Al fine del perfezionamento dell’istanza è necessario che l’utente sia munito, oltre che del software scaricabile gratuitamente, anche di una casella di posta elettronica certificata e di un dispositivo di firma digitale.

Accedendo al sito www.registroimprese.it è possibile scaricare gratuitamente il software, consultare la guida, partecipare  ad un corso e-learning sulla Comunicazione Unica; tutte le informazioni possono essere richieste al numero 199.50.20.10 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 20.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Inoltre, nella sede della Camera di Commercio a Chieti Scalo è attivo uno sportello di assistenza per la risoluzione delle problematiche legate con la compilazione delle pratiche che riceve gli utenti il giovedì mattina di ogni settimana, previo appuntamento al numero 0871.5450407.

 

 

 

Impostazioni privacy