Parcheggio chiuso a Sulmona, l’inchiesta della procura

Il parcheggio coperto di Santa Chiara, a Sulmona, finisce al centro di un’inchiesta della Procura della Repubblica.

È stata avviata un’inchiesta da parte della Procura della Repubblica, che riguarda il parcheggio coperto di Santa Chiara a Sulmona. I motivi dietro l’inchiesta avviata, pare riguardare la gestione e la manutenzione della struttura. La Procura ha attivato le indagini, tramite i carabinieri.

Inchiesta per il parcheggio coperto di Santa Chiara
Inchiesta per il parcheggio coperto di Santa Chiara abruzzo.cityrumors.it

Le indagini della Procura della Repubblica, nate a causa di incertezze riguardo la gestione e la manutenzione del parcheggio coperto di Santa Chiara a Sulmona, sono state messe in atto tramite i carabinieri che hanno richiesto, agli uffici comunali competenti, tutta la documentazione relativa alla gestione del parcheggio coperto, dal 2018 al 30 giugno 2023 in poi.

L’inchiesta della Procura sul parcheggio coperto

È notizia di queste ore, l’indagine avviata dalla Procura dell Repubblica che riguarda la gestione e la manutenzione del parcheggio coperto di Santa Chiara a Sulmona. I carabinieri hanno già fatto richiesta agli uffici comunali, di tutta la documentazione relativa alla gestione dell’autorimessa dal 2018 al 30 giugno 2023.

Il comune corre ai ripari
Il comune corre ai ripari abruzzo.cityrumors.it

Ciò che verrà preso in esame, saranno tutti gli atti riguardanti opere di manutenzione e interventi di varia natura, che sono stati svolti presso il parcheggio coperto, nel periodo preso in esame. Secondo quanto riferito, si tratta di un atto dovuto della Procura, che ha aperto un fascicolo sulla vicenda a seguito dell’esposto depositato nei mesi scorsi.

Sempre a causa dell’esposto aperto dalla Procura, nei mesi scorsi erano scattati i controlli dei Vigili del Fuoco. Si è dunque giunti a una soluzione temporanea, in attesa di novità dagli inquirenti: o il sindaco della città, Gianfranco Di Piero ha emanato e firmato un’ordinanza che impone al parcheggio, che ricordiamo essere comunale, la chiusura a causa delle problematiche rilevate nel sopralluogo dei Vigili del Fuoco.

I problemi principali, che sembrano impedire un adempimento consono alle finalità del luogo, perlomeno col giusto grado di sicurezza, riguardano infiltrazioni di acqua meteorica o piovana, travi mal collocate all’interno della rimessa, un “rischio di cedimento strutturale” legato a problemi nell’edificazione del posto.

A rincarare la dose, ci pensa l’assessore comunale, Attilio D’Andrea che ha cercato di scaricare la colpa sulle amministrazioni passate, che non hanno posto il giusto grado d’attenzione sul problema, apparentemente già noto da tempo. Ha dichiarato:“Già dalle
verifiche dello scorso anno ci eravamo accorti delle criticità, alle quali per vent’anni nessuno ha messo mano”.

Il Comune di Sulmona ha affidato all’ingegnere Paolo Petrella, il compito di porre le basi per un progetto che possa portare, in tempi più brevi possibili, ad avviare i lavori di manutenzione che permettano di rendere di nuovo operativo il parcheggio coperto di Santa Chiara.

Impostazioni privacy