“Trasferirsi in Abruzzo è stata una delle migliori decisioni che abbiamo preso!” Così hanno scoperto la bellezza di questa regione, tra mare, montagna e cibo irresistibile
Quando si decide di cambiare vita, di mollare tutto e trasferirsi in un posto completamente diverso, il passo è carico di aspettative. Ci sono tanti sogni e anche un po’ di paura. La Lombardia, con i suoi ritmi frenetici e l’inquinamento che ti abbraccia come un amico un po’ invadente, è il punto di partenza. Ma cosa succede quando decidi di abbracciare l’Abruzzo, con il suo verde infinito, il mare e le montagne che si sfidano a colpi di bellezza?

La storia in questione comincia proprio così. Dopo aver trascorso anni nella frenesia milanese, una famiglia ha deciso di fare un bel respiro profondo, prendere i bagagli e trasferirsi nella Regione che sembra avere tutto. Dal mare alla montagna, passando per cibo delizioso e, soprattutto, il silenzio che fa tornare in contatto con noi stessi.
Da allora sono passati tre anni e, con il cuore più leggero, quella stessa famiglia può dire che il “trasloco” è stato una delle scelte migliori della loro vita: “Viviamo in Abruzzo da 3 anni, precisamente fuori Città Sant’Angelo. Abbiamo lasciato la Lombardia e stiamo scoprendo una regione che è sempre stata di passaggio nei nostri viaggi, ma che oggi capiamo ha molto da offrire“. Questa la loro opinione, pubblicata sul sito viaggiando.italia.it.
Si sono innamorati dell’aria di montagna, ma al tempo stesso della vicinanza del mare. E poi c’è il cibo. Già, il cibo! Inutile stare qui a raccontare tutto il menu, ci sarebbe solo rischio di fare venire fame anche a chi sta leggendo da lontano. Ma ogni piatto che si mangia in Abruzzo sembra una poesia scritta in cucina. La carne, i formaggi, i legumi e, naturalmente, la pasta alla chitarra.
Dalla Lombardia (e non solo) in Abruzzo: le testimonianze
Questa testimonianza, poi, ha dato vita a un’esplosione di messaggi sullo stesso sito. Ad esempio c’è chi dice così: “Ho frequentato l’Abruzzo per 18 anni. Visitato quasi ogni centimetro e da luglio mi sono trasferita qui. E sto benissimo. Venivo dal Veneto, perciò un cambiamento radicale“.

E ancora: “Anche noi lombardi e più precisamente milanesi, trasferiti in Abruzzo da 5 anni, soddisfatti della scelta!“. “L’avessi fatto prima… ma meglio tardi che mai“, aggiunge un altro.,
Un tripudio pieno di entusiasmo. Che è già di per sé una risposta a un altro utente, che invece chiede lumi sul da farsi: “Con la mia famiglia (una bambina di 3 anni) a luglio anche noi andremo a vivere in Abruzzo, precisamente a Lanciano. Ci trasferiamo dalla Toscana. Abbiamo tante aspettative. Che mi dite sulla scelta?“. La risposta è già ampiamente contenuta in questi commenti e in molti altri.
Insomma, l’Abruzzo ha dimostrato di essere il luogo dove la tranquillità e l’avventura si mescolano perfettamente. Non è la solita meta turistica, ma il posto dove si vive davvero, con i piedi ben piantati tra il mare e le montagne, e con un sorriso che cresce ogni volta che ci si ferma a mangiare un po’ di arrosticini o un piatto di spaghetti alla chitarra. Vale la pena provare…