Furto su commissione da migliaia di euro: particolare la refurtiva

In provincia di Teramo, sono state rubate delle bambole di Barbie da collezione, per il valore di alcune migliaia di euro.

Per chi pensa che si tratti di semplici giocattoli, è meglio che si ricreda: quello delle Barbie è un mondo pieno di interessanti orpelli, molti più di quanti si possa immaginare. Il brand Barbie è tornato in auge di recente, grazie all’uscita del film di Greta Gerwig con Margot Robbie nei panni di una delle bambole che danno il nome alla pellicola. La Barbie-mania è esplosa ancora una volta.

Furto da migliaia di euro
Furto da migliaia di euro abruzzo.cityrumors.it

Tutti, almeno una volta da bambini, si sono ritrovati tra le mani una delle famose bambole, potendo notare quanto fosse variegato il mondo che la casa di produzione, la Mattel, era riuscita a costruire attorno a quelle rappresentazioni tanto amate quanto criticate, dalle alterne fortune che, dal 1959 sono passate dalle mani di madre in figlia. Ma oltre alla nostalgia, dietro molte di queste, c’è un valore diverso. 

Furto di Barbie, si tratta di una commissione?

Tutti conoscono e amano Barbie. Si tratta di una delle bambole più famose che siano mai state create, la cui fama è forse da attribuire a quanto la Mattel sia sempre stata in grado di leggere le esigenze dei tempi, riuscendo a creare dei modelli che si confacessero alle necessità sociali delle varie epoche, cercando di creare rappresentazioni quanto più inclusive possibili.

La strana refurtiva
La strana refurtiva abruzzo,cityrumors.it

E dopo il ritorno di fiamma del brand, grazie anche al film Barbie con Margot Robbie e Ryan Gosling, ecco che il nome di quella bambola, la più famosa al mondo, è tornato sulla bocca di tutti. Non solo sulla bocca però: in tantissimi, riscoprendo vecchi cimeli di ere passate, hanno scoperto di possedere delle bambole molto particolari, dal valore di mercato molto alto in ambito collezionistico. 

Degli esempi potrebbero essere la Barbie del 1959, anno in cui iniziò la produzione delle bambole, che ha un valore di circa 30mila euro o la Barbie creata per il 40esimo anno dalla Mattel dai gioiellieri di De Beers tempestata di 160 diamanti, per un valore di circa 85mila euro. Accanto a questi nomi più imponenti, ne esistono altri più modesti che, però, in provincia di Teramo, hanno attirato l’attenzione di qualche malintenzionato.

La notizia è infatti che in provincia di Teramo, sono state rubate delle bambole di Barbie vintage, che non sfiorano sicuramente i valori e le storie sopra descritte, ma che sommate raggiungono un valore di alcune migliaia di euro. La denuncia è stata depositata con apposite foto e informazioni sugli anni di produzione. L’ipotesi è quella del furto su commissione, visto che sono state sottratte soltanto le Barbie. La presenza di due Ken, sulla stessa mensola, non è risultata d’interesse per chi ha compiuto il furto.

Impostazioni privacy