Tolleranza zero sui rifiuti a Roseto: dal 2014 oltre 3mila euro di multe

Roseto. A seguito dell’inasprimento delle sanzioni in merito all’abbandono indiscriminato dei rifiuti su tutto il territorio comunale, deciso a Roseto dall’amministrazione comunale, c’è stata un’importante mobilitazione da parte del Corpo di Polizia Municipale che ha portato già i primi importanti riscontri.

 

In questi primi mesi del 2014, attraverso controlli mirati e costanti, eseguiti con appostamenti nelle zone dove si è riscontrata maggiore criticità sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state comminate diverse sanzioni a cittadini di Roseto e dei comuni limitrofi sorpresi ad abbandonare rifiuti di vario genere.

In particolare le zone interessate da questi controlli sono state viale Europa, vicino al cimitero; piazza Santa Lucia; via Nazionale, all’altezza di Villa Mazzarosa; via Romualdi a Cologna Spiaggia e la foce del fiume Vomano. Il tutto ha portato ad un totale di oltre 3 mila euro di sanzioni elevate.

“Sulla scorta di questi primi, ma significativi risultati, diffidiamo pertanto gli incivili ad abbandonare i rifiuti sul territorio comunale ed i cittadini dei comuni limitrofi a conferire la loro spazzatura nei cassonetti delle frazioni della nostra città – dichiara l’assessore ai lavori pubblici ed ambiente del Comune di Roseto, Fabrizio Fornaciari – Colgo l’occasione per ringraziare la nostra Polizia Municipale che ha raccolto l’appello del sindaco per intensificare i controlli in tal senso. Non è infatti giusto che i cittadini rosetani debbano pagare i costi di smaltimento dei rifiuti prodotti da cittadini di altri comuni”.

“Nessuno prova soddisfazione a sanzionare le persone, ma quando il comportamento incivile di qualcuno pregiudica l’impegno di una città intera si ha l’obbligo di intervenire. Ci auguriamo che questi atteggiamenti di scarso senso civico possano essere eliminati per il bene e per l’immagine della nostra città”, ha sottolineato il sindaco, Enio Pavone.

Impostazioni privacy