Spiagge pulite: volontari al lavoro sul litorale di Roseto

Roseto. Tutto pronto per la giornata ecologica in programma domani, a partire dalle 10, sul litorale di Roseto e Cologna. L’operazione “Spiagge Pulite” sta per scattare e interesserà un tratto di arenile di circa 4,5 chilometri, che va dalla pineta Mazzarosa in piena Riserva Naturale del Borsacchio sino alla foce del del fiume Tordino.

Sono stati organizzati due punti di incontro, uno nel parcheggio del Lido Guardalavaca a Roseto e l’altro all’altezza dell’ingresso del ponte di legno ciclopedonale sul Tordino, lato Giulianova. Ai partecipanti, che dovranno farsi trovare in uno dei due punti con almeno mezzora di anticipo, verranno distribuiti guanti e buste per ripulire le spiagge invase da tonnellate di rifiuti. “Le operazioni verranno svolte nel pieno rispetto delle spiagge”, ha spiegato Marco Borgatti, uno degli organizzatori dell’evento, “e senza mezzi meccanici visto che andremo ad intervenire anche nella Riserva Borsacchio. L’iniziativa si chiama “Spiagge Pulite 2014” ed è stata organizzata grazie all’impegno e alla volontà di alcune associazioni, quali WWF, Italia Nostra, Associazione ARTIOS, Stamperia Popolare, Circolo Culturale Chaikhana, Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano, ASD Natura Abruzzo, Nordic Walking Abruzzo, Comitato Amici Parco Annunziata, Giacche Verdi Roseto e Comitato Difesa Beni Comuni”. Borgatti ha tenuto a sottolineare che si tratta di una giornata assai importante, di impegno civile e volontario dedicato interamente alla tutela delle coste. “Sarà anche un’occasione per vivere queste festività in maniera diversa”, ha concluso, “dedicando del tempo per stare insieme ad altre persone che vogliono in prima persona difendere l’ambiente. E’ previsto anche un pranzo insieme, ovviamente al sacco con cibi da portare autonomamente. Noi invitiamo tutti i cittadini a partecipare. Anche perché più siamo e prima finiamo. Sabato sarà un ottimo momento per sensibilizzare attivamente l’interesse e la tutela di un bene comune come le nostre spiagge”.

Impostazioni privacy