Diritti dell’infanzia: al via la nuova edizione del corso promosso da Unicef e Università di Teramo

diritti_infanziaTeramo. “Cittadinanze (im-)possibili?”. È questo il tema dell’undicesimo Corso multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo organizzato dall’Università degli Studi di Teramo in collaborazione con l’Unicef Italia.

Il corso, coordinato da Anna Di Giandomenico, dell’Ateneo teramano, è dedicato ai diritti dell’infanzia ed è indirizzato a studenti e laureati di tutte le Facoltà, operatori del sociale, insegnanti di ogni ordine e grado e a quanti siano interessati alle tematiche trattate. Al termine del corso, completamente gratuito, verrà rilasciato un attestato di frequenza certificato dall’Unicef Italia e dall’Università degli Studi di Teramo.

Sono previste nove lezioni che si terranno nella Facoltà di Scienze politiche ogni mercoledì dalle ore 16.30 alle 18.30, a partire dal 13 marzo e fino al 29 maggio.

Il corso sarà inaugurato mercoledì, alle ore 16.30, nell’Aula 10 della Facoltà di Scienze politiche. Parteciperanno il rettore dell’Università di Teramo Luciano D’Amico e il presidente regionale dell’Unicef Anna Maria Monti. Chiara Curto, dell’Unicef Italia, illustrerà le ultime raccomandazioni del Comitato ONU all’Italia in merito alla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Le lezioni svilupperanno temi che spaziano dalla malnutrizione infantile alle minoranze linguistiche e culturali, dai diritti di cittadinanza al principio di eguaglianza, fino alla violenza di genere.

A relazionare saranno Andrea Iacomini, portavoce dell’Unicef, Everardo Minardi, Giovanni Agresti, Lucia Sciannella, Anna Ciammariconi, Christian Corsi e Fiammetta Ricci, tutti dell’Università degli Studi di Teramo.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi al Comitato provinciale Unicef di Teramo (tel. 0861.241541 – comitato.teramo@unicef.it – unicef. teramo@libero.it)

 

 

Impostazioni privacy