Martinsicuro, valori fuori norma: scattano tre divieti di balneazione

Martinsicuro. Scattano tre divieti di balneazione in altrettanti tratti di litorale tra Martinsicuro e Villa Rosa.

 

A distanza di pochi giorni dalla rimozione del divieto preventivo di balneazione, il litorale truentino torna a manifestare problemi. Non più sulla carta.

 

 

I prelievi dell’Arta, effettuati il 13 giugno, parlano chiaro: in tre diversi punti del litorale si registrano altrettanti sforamenti per quanto concerne la concentrazione di carica batterica fuori dai limiti di legge.

 

Le zone temporaneamente vietate alla balneazione sono tre: nei 250 metri a nord del torrente Vibrata (zona solitamente critica) dove la concentrazione di enterococchi è pari a 310 (limite 200). Doppio sforamento nella zona centrale di Villa Rosa: enterococchi 690 (limite 200) ed escherichia coli 1298 (limite massimo 500). Il terzo punto fuori norma è quello a ridosso dello scarico nella zona Veco, dove il parametro fuori norma è quello dell’escherichia coli, pari a 697.

 

Alla luce di questi riscontri,il sindaco Paolo Camaioni ieri ha firmato la relativa ordinanza di divieto di balneazione.

Provvedimento in vigore fino all’esito delle nuove analisi suppletive, attese nelle prossime ore.

 

 

 

Le considerazioni di Paolo Camaioni. Non sono risultati che ci aspettavamo – ha dichiarato il Sindaco Camaioni – Probabilmente i prelievi effettuati lunedì sono stati condizionati anche dalla concomitanza con il maltempo. Questo non per cercare facili giustificazioni: ci tengo a ricordare che, sin dal nostro insediamento, abbiamo reso operativo un tavolo permanente interno ai nostri uffici che si confronta con la Regione per monitorare costantemente la salute delle nostre acque. Si tratta in ogni caso di un divieto di balneazione temporaneo. Domani avremo i risultati delle controanalisi: attendiamo gli esiti con moderata fiducia. È nostra priorità risolvere questi problemi con il necessario coinvolgimento di tutti gli Enti preposti al governo ed al controllo delle acque”.

 

Impostazioni privacy