Teramo, progetto Tessilandia

universita_teramoTeramo. Mercoledì 31 marzo, a partire dalle ore 10.30, nella Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà il convegno finale del Progetto Tessilandia, del quale sono partner l’Università degli Studi di Teramo e la Fondazione dell’Università degli Studi di Teramo.

Il progetto si colloca nel protocollo d’intesa siglato l’8 marzo 2006 tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Confindustria, la Federazione Imprese Tessili e Moda Italiane e le Confederazioni sindacali, per la realizzazione del Piano Formativo Nazionale Integrato per il settore tessile, abbigliamento e moda, con attività di formazione e di accompagnamento.

Il convegno si aprirà con i saluti di Rita Tranquilli Leali, rettore dell’Università di Teramo, e Alfredo Castiglione, assessore allo Sviluppo economico della Regione Abruzzo.

I lavori saranno moderati da Franco Eugeni, dell’Università degli Studi di Teramo, coordinatore scientifico del progetto Tessilandia.

Per l’occasione Christian Corsi, docente di Strategia aziendale e di Governance e comunicazione di impresa dell’Università degli Studi di Teramo, presenterà il volume Gli activators nel settore tessile abbigliamento e moda, pianificazione strategica nelle province di Teramo e L’Aquila.

Al convegno interverranno Elisabetta Di Gregorio, preside dell’Istituto Statale “Vincenzo Moretti” di Roseto degli Abruzzi, Rando Angelini, sindaco di Sant’Egidio alla Vibrata, Solitario Nesti, direttore generale della Next Technology Tecnotessile di Prato e Giuseppe Rapone, del Comitato tecnico Tutela Marchi e lotta alla Contraffazione di Confindustria Abruzzo.

Le conclusioni saranno affidate a Paolo Gatti, assessore alle Politiche attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche sociali della Regione Abruzzo.

 

Impostazioni privacy