Incidente sul lavoro durante il ripascimento morbido a Cologna Spiaggia

ripascimento_colognaCologna Spiaggia. Il primo carico di sabbia proveniente dalla cava individuata al largo di Ortona è arrivato nella notte per dare il via ai lavori di ripascimento morbido sul litorale di Cologna per un tratto di circa 900 metri fronte-mare. Questa mattina ai colognesi si è presentato uno scenario d’altri tempi perché laddove sino a ieri c’era il mare, ora c’è sabbia. E i lavori non sono affatto finiti, visto che andranno avanti per 7-10 giorni almeno.

Tanto spavento però in mattinata per la squadra di operai impegnata nei lavori in quanto una pala meccanica utilizzata per la sistemazione della sabbia sparata dalle condotte è finita in mare, in una buca profonda poco meno di 2 metri. La ruspa è finita di traverso e per tre quarti immersa nell’acqua. Il ruspista è riuscito comunque a mettersi in salvo e a non riportare ferite. L’incidente ha però costretto l’impresa appaltatrice a sospendere momentaneamente le opere di ripascimento per trovare il sistema migliore per tirare fuori il mezzo meccanico dalla buca. Anche perché nel pomeriggio era atteso il ritorno della nave-chiatta con il carico di sabbia e bisognava quindi fare in fretta.ripascimento_cologna_4

ripascimento_cologna_3Ci è voluta però l’intera mattinata prima che la ruspa venisse tirata fuori grazie all’impegno di un’intera squadra di meccanici e di un’altra ruspa più grande, sotto gli occhi di decine di curiosi. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della capitaneria di porto di Giulianova per verificare i lavori e per accertarsi della gravità dell’incidente. La ruspa finita in mare al momento è inutilizzabile ma verrà presto rimessa nelle condizioni di poter tornare a lavorare. Per quanto riguarda i lavori di ripascimento, i responsabili della ditta appaltatrice hanno assicurato che lavoreranno nell’arco delle 24 ore, con turni di 6 ore per realizzare le opere nei tempi previsti, approfittando anche delle ottime condizioni meteo. Lo scarico di sabbia eseguito questa notte ha perso agli operai di verificare anche la conduttura sistemata nella zona interessata dalle opere e che raggiunge il punto di aggancio con la chiatta a circa un miglio e mezzo dalla costa.ripascimento_cologna_2

Questa mattina sopralluogo anche da parte dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Roseto, Flaviano De Vincentiis, il quale ha annunciato che con ogni probabilità la Direzione per le Opere Marittime della Regione, committente dei lavori, autorizzerà la sistemazione di un paio di pennelli perpendicolari anche nella zona più a sud del litorale colognose dove le mareggiate di questo inverno hanno ridotto la spiaggia ai minimi termini mettendo a rischio la stagione turistica.
Lino Nazionale

Impostazioni privacy