Giulianova, tanti problemi nelle scuole superiori e poche soluzioni. Studenti pronti a scendere in piazza.

situazione_scuole_3Giulianova. Da un mesetto circa i Giovani Democratici di Giulianova (coordinatore Francesco Tribuiani) si stanno interessando delle problematiche degli istituti scolastici superiori giuliesi e a seguito di vari incontri con i rappresentanti delle scuole sono venuti alla luce diversi problemi.

Oltre alle ormai note questioni guardanti l’inagibilità delle palestre del liceo scientifico e dell’Iti, per le quali l’assessore provinciale Ezio Vannucci aveva promesso un incontro con gli studenti che ancora non c’è stato, vi sono tantissime altre problematiche.
Innanzitutto all’Iti i problemi riguardano anche due laboratori di meccanica che sono in ristrutturazione, agli interni invivibili con porte e finestre rotte ovunque.
Per quanto riguarda il liceo scientifico la scuola non è dotata di un aula capace di contenere tutti i ragazzi per le assemblee, per cui non è possibile far riunire i liceali tutti assieme per affrontare i temi che riguardano il Curie, la programmazione di gite, gli appuntamenti culturali. Il coordinatore dei Giovani Democratici Tribuiani è riuscito tuttavia ad ottenere la disponibilità del Kursaal per le riunioni dei liceali in occasione della convocazione delle assemblee.situazione_scuole_2

Venendo alle note più dolenti si è parlato nei giorni scorsi della ristrutturazione delle palestre di Iti e Liceo con i fondi che la Provincia ha ottenuto da una polizza assicurativa contro i danni causati dai terremoti.
“Sarebbe opportuno”, fa sapere Tribuiani, “pensare soprattutto all’istituto alberghiero che una palestra non ce l’ha ancora. Infine le questioni che riguardano l’Ipsia. La palestra c’è ma è decrepita e ci sono situazioni che crediamo non siano del tutto a norma”.
Infatti, l’impianto elettrico in alcuni punti è scoperto, condutture danneggiate, crepe ovunque. Insomma, si tratta di una struttura fatiscente.
situazione_scuoleI Giovani Democratici hanno lanciato una raccolta di firme all’interno delle scuole interessate dai vari problemi. La petizione termina domani e verrà successivamente presentata in occasione di una conferenza stampa convocata per sabato mattina. Verrà chiesta la partecipazione anche dell’assessore Vannucci e di un rappresentante dei Giovani Democratici. Se gli studenti non avranno risposte certe entro una settimana, sono pronti a scendere in piazza con una mega manifestazione che si terrà sotto la sede della Provincia di Teramo.
Lino Nazionale {webgallery}images/stories/scuola_giulianova{/webgallery}

Impostazioni privacy