Teramo, nasce l’Ordine dei Tecnologi Alimentari d’Abruzzo

logo_universit_teramoTeramo. La facoltà di agraria è stata scelta come sede per l’esame di Stato per accedere alla professione di Tecnologo Alimentare.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha, infatti, espresso parere favorevole a riguardo, concludendo così un iter iniziato con l’istituzione della Facoltà a Teramo, avvenuta nell’anno accademico 1998/1999.

“La possibilità di svolgere l’esame di stato presso la Facoltà di Agraria di Teramo” ha detto il preside Dino Mastrocola “rappresenta una tappa fondamentale per il radicamento territoriale dei laureati in Scienze e tecnologie alimentari che finora erano costretti a rivolgersi ad altre sedi universitarie per acquisire l’abilitazione all’esercizio della professione. L’accesso all’Ordine dei Tecnologi Alimentari consentirà ai laureati della regione che superano l’Esame di Abilitazione di vedere riconosciuta una professionalità altamente qualificata e specializzata nei settori della trasformazione, conservazione, igiene e analisi degli alimenti e con specifiche competenze nella qualità e sicurezza alimentare”.

La possibilità di svolgere l’esame di stato e la costituzione dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Abruzzo sono state favorite anche dal fatto che la Facoltà di Agraria dell’Università di Teramo può contare su oltre 300 convenzioni per lo svolgimento di tirocini, stipulate con aziende ed Enti della regione e del territorio nazionale e internazionale.

Marina Serra


 

 

Impostazioni privacy