Passa anche da Pescara e Spoltore la staffetta di Correndo verso la Pace

corsapacePescara. Anche Santa Teresa e Villa Raspa tra le tappe della staffetta podistica “Correndo verso la Pace”, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2014. La manifestazione, giunta quest’anno alla XXVI edizione, è organizzata dall’Associazione sportiva e culturale ‘Pax’ e gode del patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Pescara e del Comune di Spoltore.

Il programma dell’iniziativa è stato illustrato questa mattina (giovedì 11 settembre), nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Pescara alla presenza dei consiglieri comunali Piero Giampietro e Adamo Scurti, della consigliera con delega alla Cultura del Comune di Spoltore Francesca Sborgia e del Presidente dell’Associazione Pax Antonio Di Zacomo.

Sabato i partecipanti si ritroveranno assieme ai podisti, al piazzale antistante la Basilica della Madonna dei Sette Dolori di Pescara Colli, alle ore 6.00. Dopo la benedizione, partiranno in pullman verso Roma, direzione Piazza San Pietro. Alle ore 10.30 sarà celebrata la Santa Messa. Benedizione della Fiaccola e partenza della staffetta, alle ore 12.00. Seguirà la visita dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Alle 17.00 si partirà verso Carsoli, dove si attenderà l’arrivo della Fiaccola portata dai podisti. Poi si raggiungerà Sulmona. Domenica, dopo la partenza della Fiaccola alle ore 8.30, si partirà verso Raiano per visitare l’Eremo di San Venanzio. Ci si muoverà poi verso Tocco da Casauria e si pranzerà a Roccamorice. Si raggiungerà Serramonacesca per visitare l’Abbazia benedettina di San Liberatore a Maiella. Poi si partirà alla volta di Pescara, passando per Santa Teresa e Villa Raspa. L’arrivo della Fiaccola è previsto alle ore 19.00, al Ponte del Mare, dove i podisti verranno accolti dai cittadini e dalle autorità. Ci si muoverà, infine, verso la Basilica della Madonna dei Sette Dolori per celebrare l’accensione ufficiale del tripode.

“L’Amministrazione comunale di Spoltore aderisce con entusiasmo a questa importante manifestazione, condividendo a pieno i valori della pace, della libertà e dei diritti umani, quanto mai indispensabili in questo delicato momento storico – ha affermato la consigliera Sborgia, portando i saluti del Sindaco Di Lorito e del consigliere con delega allo Sport Loris Masciovecchio. Un plauso al Presidente Di Zacomo che, ormai da 26 anni, si fa promotore di questa maratona di speranza e amore”.

Impostazioni privacy