Le piogge ingrossano il fiume Pescara: è massima allerta

fiume-PescaraPescara. “Stato di massima allerta a Pescara per l’improvviso innalzamento del fiume Pescara, dopo che il bollettino del Centro Funzionale d’Abruzzo ha annunciato il graduale aumento del livello idrometrico del Pescara nella zona di Santa Teresa di Spoltore con inevitabili ripercussioni sul capoluogo adriatico.

“A ingrossare il fiume” ha spiegato l’assessore alla Protezione civile Berardino Fiorilli “sono state le piogge che si stanno verificando nelle zone interne della regione e che hanno gonfiato anche l’Aterno sul territorio dell’Aquila. Subito è scattato il piano di emergenza: innanzitutto abbiamo allertato i responsabili della gestione del canile comunale e siamo pronti a evacuare la struttura con mezzi dei volontari. Nel frattempo abbiamo portato le transenne agli ingressi delle due golene, sud e nord, e stiamo invitando tutti gli automobilisti a evitarvi il transito e la sosta. La Polizia municipale ha già disposto l’allungamento del servizio notturno sino alle 24 per il monitoraggio del fiume; se il bacino dovesse continuare a gonfiarsi ovviamente il Comando resterà aperto no-stop sino a domani, mentre anche la Protezione civile ha disposto il pre-allerta per 4 unità che ci coadiuveranno nel controllo del corso fluviale. Anche se questa volta temporali e nubifragi non hanno colpito direttamente Pescara, interessata solo da piovaschi sporadici, purtroppo i temporali e i rovesci nelle zone interne rischiano di far sentire anche sul capoluogo adriatico i propri effetti”.

 

Impostazioni privacy