Un albero piantato accanto all’aiuola sulle strade di Pescara: lo “salva” un cittadino

Pescara. L’albero da una parte, l’aiuola da un’altra: “grottesca” l’immagine giunta come segnalazione all’indirizzo dell’assessore comunale al Verde, Laura Di Pietro. Un cittadino risolve adottando quella e altre dieci piante.

“Un albero piantato fuori dall’aiuola è un’immagine grottesca, sicuramente inaccettabile per una città come Pescara”, così l’assessore al Verde pubblico, Laura Di Pietro, commenta l’immagine giunta sul suo tavolo insieme alla segnalazione avanzata da alcuni cittadini.

“Un errore grossolano, dalle radici profonde, dato che la foto si riferisce ad uno stato che si protrae da più di dieci anni”, si giustifica l’assessore, “e il degrado in cui versa l’aiuola stessa ne è la riprova. Di qualunque amministrazione sia la colpa, la Di Pietro ammette di avere il “dovere di risolverla entro ottobre: nel prossimo mese”, annuncia, “periodo più propizio per la piantumazione di nuovi alberi, nell’aiuola oggi vuota sarà collocato un nuovo albero da parte di un privato cittadino”.

In soccorso delle casse vuote del Comune accorrono i pescaresi: il benefattore in questone, infatti, “non solo ha adottato l’aiuola, ma si è anche fatto carico di porre rimedio all’errore commesso anni fa. Lo stesso privato ha, inoltre, preso in affidamento ben dieci alberature con relative aiuole, assicurando che si occuperà di potatura, spollonatura e manutenzione”.

Non può, dunque, Laura Di Pietro, non cogliere l’occasione, “come assessore al Verde ma anche come assessore alla Partecipazione, di lanciare un appello ai cittadini, affinché siano intensificate le adozioni del verde, delle aiuole e dei parchi cittadini. Occorre responsabilizzare la cittadinanza in un percorso che aiuti a capire che la cosa pubblica non è cosa di nessuno, ma è cosa di tutti”.

Impostazioni privacy