Pescara, Giornata della sicurezza sul web

polizia_postalePescara. Domani venerdì 2 aprile si celebra la prima Giornata della sicurezza sul web, indetta dalla Polizia di Stato.

In venti città italiane, e tra queste anche Pescara, la Polizia Postale e delle Comunicazioni allestirà appositi spazi espositivi per la divulgazione delle problematiche relative ai pericoli del web.

L’iniziativa, che mira a rafforzare lo spirito di sicurezza partecipata tra i cittadini e la Polizia di Stato, si terrà in Piazza della Rinascita a Pescara a partire dalle ore 14.00 e per l’intero pomeriggio.

Adulti e giovani utenti del web saranno accolti da personale qualificato che fornirà consigli e suggerimenti per la navigazione sicura in internet.

Verranno, inoltre, mostrate le tecnologie e gli strumenti in uso agli investigatori per garantire la navigazione sicura.

Nell’ambito di questa iniziativa, MSN e Polizia di Stato hanno condiviso uno spazio dedicato raggiungibile dal sito www.poliziadistato.it e dal portale MSN.it: il sito offrirà consigli e informazioni utili ai ragazzi ma anche ai genitori, con interviste a cantanti e personaggi dello spettacolo che racconteranno al loro esperienza sul web.

Tanti saranno i temi affrontati, dal furto d’identità all’acquisto sicuro on line, dalla pirateria musicale all’adescamento in rete, con una particolare attenzione a come prevenire gli attacchi informatici, tramite virus, e finalizzati a reperire informazioni protette.

Ogni giorno, 2000 operatori della Polizia Postale svolgono un intenso lavoro di vigilanza sul web.

Solo nel 2009 sono stati monitorati 56.505 siti ed oscurati ben 127 per reati connessi alla pedopornografia on line.

Il monitoraggio di oltre 15mila siti internet per reati connessi al commercio elettronico ha portato all’arresto di 118 persone coinvolte nelle attività criminose.

Marina Serra


 

Impostazioni privacy