Farindola%3A+partiti+i+lavori+per+risanare+la+strada+per+Rigopiano
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/134289-farindola-partiti-i-lavori-per-risanare-la-strada-per-rigopiano.html/amp/

Farindola: partiti i lavori per risanare la strada per Rigopiano

Farindola. Sono partiti i lavori urgenti per la sistemazione della SP8, l’arteria che da Penne arriva fino a Rigopiano passando per Farindola, pesantemente compromessa dalle frane e dagli smottamenti di marzo.

Ad annunciarlo, il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, insieme al presidente della commissione viabilità Enzo Catani e al presidente della commissione Bilancio Ennio Napoletano. “Con un decreto presidenziale ho stanziato d’urgenza 100mila euro per la sistemazione del tratto di SP8 che da Farindola conduce a Rigopiano – dichiara il presidente Di Marco -. Si tratta di un’arteria strategica per l’intera viabilità dell’area vestina, poiché collega la vallata con una zona dalle alte potenzialità turistiche e attrattive quale Rigopiano. Lo scorso marzo, a causa della pesante ondata di maltempo che ha investito la nostra provincia, lungo la strada si sono create frane e smottamenti, che hanno reso inagibile la via, con gravi ripercussioni sul sistema viario dell’intera zona”.

A fine aprile il sopralluogo insieme al sindaco di Farindola Ilario Lacchetta: “Abbiamo preso atto della situazione delle strade provinciali che collegano Montebello, Farindola, Rigopiano e Vadodisole e promosso i primi interventi d’urgenza”, prosegue Di Marco, “Adesso, a distanza di un mese, abbiamo potuto avviare i lavori sulla SP8, strada molto trafficata, percorsa quotidianamente, specie nelle stagioni estive, da ciclisti, motociclisti, camper e turisti che, armati di tende, cercano di raggiungere la località di Rigopiano, nonché le strutture ricettive della zona. Dopo un attenta analisi di bilancio siamo riusciti a recuperare la somma necessaria per avviare dei lavori di sistemazione del manto stradale e, entro fine giugno, chiuderemo il cantiere, garantendo alla comunità di Farindola di poter trascorrere la stagione turistica in totale sicurezza”.