Pescara senz’auto: si parte domenica 28 febbraio

luigi_albore_masciaPescara. Pescaresi a piedi per quattro domeniche. Si chiama “ Pescara senz’auto”, il progetto presentato questa mattina dal sindaco Albore Mascia e dalla sua amministrazione. L’iniziativa partirà il prossimo 28 febbraio ed  interesserà tutta la città e si svilupperà per quattro “domeniche”.

Domenica 28 febbraio saranno chiuse alle auto tutto il tratto del centro città fino ad arrivare ai confini con Montesilvano, “ non saranno concesse deroghe –dice il sindaco Albore Mascia– l’isola scatterà dalle 9 alle 18,00; proseguirà poi, domenica 7 marzo dove sarà chiusa al traffico tutto il quartiere comprendente “Portanuova”; poi si proseguirà domenica 14 marzo il centro urbano e la zona riservata dei colli, mentre per il 21 marzo sarà chiusa al traffico l’intera città e non si potrà circolare con nessun mezzo.”

Il presidente della GTM, Michele Russo ci tiene a sottolineare: “ Durante questa iniziativa saranno attivati due servizi navetta uno partirà da P.zza Italia e proseguirà fino a Santa Filomena e un’altra da P.zza della Repubblica fino alla zona stadio le corse partiranno ogni venti minuti. Ci tengo a sottolineare –dice il presidente – che a breve i nostri attuali mezzi saranno sostituiti con quelli a metano.”

Con questa iniziativa – afferma il sindaco- siamo la prima città del Centro Italia, che dopo la chiusura al traffico prevista per il 28 febbraio dell’intera aerea del nord partendo da Torino e proseguendo fino alla pianura padana, anche Pescara ha voluto partecipare a questa iniziativa essendo la prima città del centro sud a prendere iniziative contro lo smog.

Visto che ci siamo – prosegue Mascia – voglio fare una precisazione circa l’aumento dei parcheggi oggi, ho letto che la tariffa sul “caro” parcheggi e sull’aerea di risulta diventa di tre €.

Voglio precisare una cosa in realtà il parcheggio sull’area di risulta non costerà 3 € ma, solo 1,50 € per sette ore dalle 8,00 alle 15,00, ho solo applicato una seconda tariffa del valore di 1,50 nella fascia pomeridiana”.

Secca la replica del PD per quanto concerne l’inquinamento atmosferico e il raddoppio del costo del parcheggio.

“ In merito al raddoppio del costo del parcheggio – dichiara il consigliere Blasioli -, nell’aerea di risulta della stazione di Pescara dobbiamo registrare come gli atti fino ad oggi posti in essere dalla Giunta di Centro Destra, assertore nei sei anni precedenti della valorizzazione del centro commerciale naturale dobbiamo registrare come nei primi dieci mesi di amministrazione gli unici atti posti in essere sono stati: la promozione di City moda, alcune sagre con prodotti tipici locali; una nuova legge sul commercio a livello regionale che, favorisce, nuovamente la nascita di centri della grande distribuzione, ed ora, quel che più è grave il Raddoppio della tariffa del parcheggio nell’aerea di risulta, che aumenta del 100% e passa così da 1,50 € a 3 € . Per l’intera giornata.

Per quel che riguarda gli aspetti dell’emergenza smog. Nelle scorse settimane – prosegue Blasioli -, abbiamo sottolineato il dato estremamente negativo della qualità dell’aria nella città di Pescara.

Oggi qualcosa si muove, ma ancora una volta si muove male. Si tratta di piccole chiusure che riguarderanno diverse zone della città, senza considerare che le polveri sottili si spostano di almeno 200 m e senza considerare che quando si supera il limite annuale dei 35 superamenti, c’è un obbligo di bloccare la circolazione a tutela della salute umana.”

 

Rita Consorte

Impostazioni privacy