Crolla soffitto Musei Vaticani: salve opere d’arte sacra aquilana

musei_vaticaniCittà del Vaticano. Si è temuto il peggio all’interno dei Musei Vaticani, dove nella notte tra il 7 e l’8 giugno scorso il controsoffitto della Sala Polifunzionale, circa 300 mq, è letteralmente crollato al suolo.

Come accertato dall’inchiesta della Gendarmeria Pontificia, gravi sono stati i danni agli arredi ed agli impianti interni. Ma fortunatamente sono salve le opere d’arte.

Proprio in quella sala, infatti, era ospitata la mostra “Tesori dell’Aquila”, conclusasi appena due giorni prima, il 5 giugno. Un’ampia rassegna di sculture, dipinti e arredi sacri scampati alla distruzione perché già trasferiti in un altro ambiente, imballati e protetti e pronti al ritorno in patria.

“Siamo stati fortunati” ha commentato Anna Maria Reggiani, direttrice regionale per i beni culturali e paesaggistici d’Abruzzo “ma eventi di questo genere ci inducono a riflettere sull’opportunità di continuare a far circolare le opere d’arte provenienti dal territorio terremotato. Forse sarebbe opportuno sospendere per un breve periodo le manifestazioni dedicate all’arte abruzzese, già duramente colpita dal sisma del 6 aprile 2009, per dedicare più tempo ed energie al lavoro di ricostruzione e restauro”.

La Sala, intanto, è stata posta sotto sequestro e prosegue l’inchiesta interna avviata dall’autorità pontificia per accertare le cause di questa tragedia mancata.

Marina Serra

Impostazioni privacy