L’Aquila, maratona di solidarietà: il traguardo della ripresa

Daniela_StatiL’Aquila. “Una giornata di puro divertimento tra sport e solidarietà. Un anno dopo, ripartiamo insieme per dare un segnale di ripresa verso la normalità e far vivere una giornata di festa e di colore anche ai più piccini. Una manifestazione che coinvolge anche molti volontari della Protezione civile nell’attività di organizzazione e assistenza”.

Così l’assessore regionale alla Protezione civile Daniela Stati ha presentato questa mattina, all’Aquila, la manifestazione podistica che si terrà domenica 11 aprile, in ricordo del terremoto dell’aprile 2009.

L’evento è promosso dall’Associazione Sportiva Sky Runner.

Si partirà alle 11.00 dall’Aquila, per poi arrivare ad Onna, di fronte all’asilo.

Oltre all’Abruzzo, sono coinvolte anche altre regioni come Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Campania che stanno mobilitando tanti atleti per colorare i 10 Km del tracciato di gara.

Alla presentazione di questa mattina, oltre agli organizzatori, hanno preso parte anche l’assessore comunale
all’Ambiente Alfredo Moroni, il sindaco di Villa Sant’Angelo Pierluigi Biondi e il comandante regionale della Guardia forestale Giuseppe Paolella.

Nella gara di domenica non ci saranno vincitori nè perdenti. Tutti uniti nel ricordo di chi quella notte ha perso la
vita.

Ad oggi sono iscritti alla gara oltre 1500 atleti e più di 1000 per la passeggiata non competitiva. Circa 50 sono, invece, i pullman che porteranno tanti corridori e semplici appassionati a vivere questa esperienza.

Con il ricavato delle iscrizioni sarà realizzata una sala multimediale per tutti i bambini della Scuola Elementare di Villa Sant’Angelo colpita dal sisma.

I dettagli saranno riportati sul sito www.corriinabruzzo.it entro 60 giorni dalla data della manifestazione sportiva.

Gli organizzatori, inoltre, grazie al sostegno della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune dell’Aquila,
oltre al grande impegno profuso dalla Protezione Civile abruzzese, si stanno adoperando per dar vita ad una vera e propria giornata di festa che culminerà con il pasta party gratuito alle 13 e il concerto di Franco Califano alle 14.

Alle 12.30 sono previste gare per i più piccoli sulla distanza di 50 metri.

Sempre dall’Aquila prenderà il via anche una non competitiva di 5 Km che terminerà in via dell’Aquila a Monticchio. Padrino dell’evento sarà il simpaticissimo orsetto “Book”, scelto proprio per il suo carattere cosi solare ed ironico, simbolo di vitalità ed energia, di allegria e capacità di adattamento.

 

Impostazioni privacy