Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Continuano i bombardamenti incrociati tra Israele e Iran, Tel Aviv annuncia di aver annientato l’aviazione nemica, intanto si sono vissuti momenti di tensione al salone aerospaziale di Parigi quando sono stati oscurati per qualche minuto gli stand israeliani. Ha preso il via il vertice dei sette grandi in Canada con la presenza della premier Meloni.

Si lavora sull’intesa anche tra UE e USA sui dazi, intanto l’ultimo report sulla povertà fotografa una situazione peggiore rispetto a quella degli anni precedenti, mentre si registra una violenta lite in una masseria dove è stato accoltellato a morte un ragazzo 17 anni, mentre sono 15 i giocatori e componenti dello staff della Salernitana calcio portati in ospedale al ritorno dalla partita con la Sampdoria, persa 2-0.
Netanyahu, ‘Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto’

“A nome del popolo e dello Stato d’Israele, state facendo cose straordinarie: l’Aeronautica militare israeliana domina i cieli di Teheran. Questo cambia completamente la natura della campagna”. Lo ha detto ai piloti il premier israeliano Benyamin Netanyahu in visita alla base aerea di Tel Nof con il ministro della Difesa Israel Katz. “Siamo sulla strada per raggiungere i nostri 2 obiettivi: eliminare la minaccia nucleare e quella missilistica. Quando controlliamo i cieli sopra Teheran, colpiamo obiettivi del regime, al contrario l’Iran che prende di mira i nostri civili”,
Parigi oscura gli stand israeliani al Salone aeronautico, Israele: “Scandaloso”

Chiusi gli stand di cinque industriali israeliani attivi nel campo degli armamenti presenti al 55/o Salone aeronautico di Parigi. Il governo francese, stando a quanto affermano fonti concordanti citate dalla stampa francese, ha ordinato di vietare l’accesso agli stand degli imprenditori. Gli stand di Israel Aerospace Industries (IAI), Rafael, Uvision, Elbit e Aeronautics sono stati ricoperti da grossi teloni neri da parte delle autorità francesi, che in questo mondo hanno di fatto chiuso gli stand. Immediata la replica di Israele. Il ministro della Difesa israeliano denuncia una ”decisione scandalosa e senza precedenti”.
G7 Canada, oggi al via il vertice. Guerra Iran-Israele al centro dei lavori

Prende oggi il via il G7 a Kananaskis, sulle Montane Rocciose del Canada, che durerà fino al 17 giugno. La guerra tra Israele e Iran irrompe e stravolge l’agenda, finendo in cima alle priorità dei grandi e aggiungendo un altro dossier geopolitico potenzialmente divisivo, dopo quello dell’Ucraina e di Gaza. Con l’incognita dell’imprevedibilità e dell’ambiguità di Donald Trump anche su questo nuovo capitolo di guerra.
Dazi, Ue pronta a un accordo al 10% con gli Usa

Mentre i riflettori dei mercati sono spostati sull’impatto dell’attacco di Israele all’Iran su energia e petrolio, potrebbe avvicinarsi l’accordo tra Usa e Ue sul fronte dei dazi. La Commissione europea sarebbe, infatti, pronta ad accettare un dazio fisso del 10% sugli scambi commerciali con gli Stati Uniti, a patto che l’intesa sia definita con criteri chiari e condivisi. L’obiettivo è evitare tariffe più elevate su settori strategici come automobili, farmaceutica e componenti elettronici.
Aumentano le famiglie assistite dalla Caritas, +62% dal 2014

Sempre più persone si rivolgono alla Caritas. L’aiuto raggiunge molte famiglie e, nel complesso, circa il 12% di quelle in povertà assoluta. Nel 2024 i Centri di Ascolto e servizi Caritas hanno accolto 277.775 persone, corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari. Un numero in crescita del 3% rispetto al 2023 e del 62,6% rispetto a dieci anni fa (2014). Cala l’incidenza dei “nuovi ascolti” (37,7%, contro il 41% del 2023), mentre crescono le situazioni di povertà intermittente o di lunga durata.
Lite in cucina, morto accoltellato un aiuto cuoco 17enne in una masseria di Caserta

Un ragazzo di 17 anni di origine gambiana, Alagie Sabally, è stato ucciso nel corso di una lite avvenuta nella tarda serata di ieri nella masseria Adinolfi a Sant’Angelo in Formis, una frazione di Capua, in provincia di Caserta. Il giovane aiuto cuoco nella masseria è stato accoltellato al petto ed è deceduto. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Capua che hanno provveduto a porre l’area sotto sequestro. Secondo quanto si apprende, una violenta lite si sarebbe scatenata nel locale cucina della struttura ricettiva. Il giovane è morto subito dopo l’arrivo dei soccorsi.
Salernitana, 21 tesserati intossicati dopo il match con la Sampdoria

Ventuno tesserati della Salernitana, tra calciatori e membri dello staff, sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intossicazione alimentare. La squadra campana è scesa in campo a “Marassi” per il play-out d’andata di Serie B contro la Sampdoria, vinto 2-0 dalla formazione ligure. Al termine del match, il gruppo ha preso un volo charter diretto al Salerno-Costa d’Amalfi. Durante il viaggio, però, diversi calciatori e componenti dello staff si sono sentiti male. All’arrivo in aeroporto, quindi, si è reso necessario l’intervento di diverse ambulanze che hanno trasportato le persone coinvolte in ospedale.