Meteo Abruzzo weekend 25-26 maggio 2024: piogge in arrivo e non solo

Il meteo in Abruzzo per il prossimo weekend del 25 e 26 maggio 2024 rivela piogge in arrivo, ma non solo: ecco che cosa dicono le previsioni.

Non ci sono belle notizie per gli abruzzesi nell’ultimo fine settimana di maggio. Le previsioni meteo rivelano piogge in arrivo in quasi tutta la regione, questo sia nella giornata di sabato che di domenica.

Metro Abruzzo 25-26 maggio: piogge
Il metro nel weekend in Abruzzo -Credit WEB 365 Srl-Abruzzo.cityrumors.it

Dopo una prima parte della primavera piuttosto calda, in molti hanno sperato e sognato che maggio fosse il primo mese per poter andare al mare a prendere un po’ di sole, eppure non è così. Il quinto mese dell’anno, infatti, si sta rivelando piovoso in gran parte d’Italia e l’Abruzzo non fa di certo eccezione, visto che le perturbazioni sono previste anche per il weekend del 25 e 25 maggio 2024, come hanno rivelato i meteorologi del sito 3bmeteo.

Previsioni meteo in Abruzzo del 25-26 maggio 2024

Nella giornata di sabato 25 maggio, la pressione favorirà l’ingresso di aria più umida, la quale sarà responsabile di un peggioramento con piogge deboli sparse nella seconda parte della giornata. Entrando nel dettaglio delle previsioni, le zone del litorale avrà un tempo variabile, dove nel pomeriggio ci saranno alcune schiarite. In serata, torneranno le piogge con cieli nuvolosi.

Meteo Abruzzo: previsioni  fine settimana
Le previsioni meteo del fine settimana di maggio -Credit CANVA – Abruzzo.cityrumors.it

La nuvolosità aumenterà nel corso della giornata del 25 maggio sulle zone subappenninche, con rovesci temporaleschi nel pomeriggio, che però si andranno ad attenuare nel corso della serata. Piogge e rovesci ci saranno nel pomeriggio sui massicci centrali. Stessa cosa per l’Appennino occidentale, dove in serata è possibile vedere delle attenuazioni e schiarite. Il mare sarà poco mosso.

Per quanto riguarda la giornata di domenica 26 maggio 2024, nella prima parte ci saranno delle piogge deboli a causa della circolazione depressionaria; la sera vedrà delle schiarite grazie all’ingresso di aria più secca. Nello specifico, i cieli saranno molto nuvolosi sia sui litorali che nelle zone subappenninche e sull’Appennino occidentale, in alcuni casi i cieli saranno solo coperti o con piogge deboli. Come accennato, in serata si vedranno diverse schiarite in tutte le aree.

Riguardo alla zona dei massicci centrali, sappiamo che i cieli saranno molto nuvolosi nella prima parte della giornata, con tendenza persino a nevicate deboli nel pomeriggio. In serata si vedranno delle schiarite. I venti, invece, saranno piuttosto deboli dai quadranti nord-occidentali più tenuti e in rotazione a settentrionali. Il mare sarà decisamente mosso.

Impostazioni privacy