Le reliquie di San Francesco in due comuni abruzzesi: ecco dove vederle

Le reliquie del patrono d’Italia sono attese nella nostra regione nelle prossime ore. Un momento sicuramente importante per i fedeli e non solo

L’Abruzzo si prepara ad accogliere le reliquie di San Francesco. Il patrono d’Italia è atteso nella nostra regione per una due giorni che fa parte dell’ormai conosciuta Peregrinatio, ovvero sosta nei comuni maggiormente legati alla spiritualità francescana. Si tratta di un appuntamento importante per i fedeli e tutti i turisti che si apprestano ad invadere la nostra regione.

San Francesco d'Assisi
Le reliquie di San Francesco in due comuni abruzzesi: ecco dove vederle (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Il primo appuntamento è fissato a Tagliacozzo, in provincia de L’Aquila. Le reliquie attualmente si trovano a Manoppello e da lì si trasferiranno nel paesino abruzzese nella giornata di lunedì 7 luglio alle ore 17. Ad accoglierle in piazza Duca degli Abruzzi sarà accolto dal sindaco e dalle rappresentanze della municipalità. Subito dopo saranno trasferite presso la chiesa di San Francesco e qui ci sarà la la messa e una veglia di preghiera con i giovani. Nella città abruzzese resteranno fino a mercoledì prima del trasferimento a Celano, dove ci saranno le stesse celebrazioni.

La trasferta ad Assisi

L’arrivo e la presenza delle reliquie di San Francesco in Abruzzo è solo il primo passo di un anno che vedrà rafforzare sempre di più il rapporto fra il patrono d’Italia e la nostra regione. I francescani sono sempre più e, di certo, i prossimi giorni confermeranno una sorta di devozione nei confronti del santo. Ma non è assolutamente finita qui visto che c’è un altro appuntamento molto importante e segnato sul calendario.

LEGGI ANCHE >>> San Pio e San Francesco riconobbero questo Luogo come unico al Mondo, una Grotta toccata dalla Divinità

Il prossimo 4 ottobre, giorno di San Francesco, una rappresentanza dei 305 comuni d’Abruzzo si recheranno in pellegrinaggio ad Assisi per offrire l’olio per la lampada votiva presente presso la tomba del Patrono d’Italia. A compiere il gesto sarà direttamente Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila.

La basilica ad Assisi
La trasferta ad Assisi (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Anche in questo caso si tratta di una notizia molto importante e che conferma il forte rapporto che c’è fra l’Abruzzo e il patrono d’Italia. San Francesco è uno dei santi più amati in Italia e il suo viaggio in Abruzzo nelle zone con un maggior numero di francescani rappresenta una svolta importante per quanto riguarda la nostra regione.

Gestione cookie