Balneatori, in 250 all’assemblea con l’assessore Mauro Di Dalmazio

Mauro_diDalmazioPescara. Tempi rapidi per il regolamento attuativo e chiarezza nella definizione degli investimenti ammissibili per la concessione ventennale. Sono le principali richieste emerse questo pomeriggio nell’assemblea regionale delle imprese balneari, che ha visto arrivare a Pescara oltre 250 imprenditori abruzzesi chiamati a raccolta da Fiba-Confesercenti, la principale delle associazioni di categoria.

Grazie a questa assemblea gli imprenditori hanno potuto chiedere direttamente all’assessore regionale Mauro Di Dalmazio i risvolti tecnici della legge  entrata in vigore solo pochi giorni fa, che estende a venti anni la concessione balneare dietro un piano di investimenti. L’incontro di oggi è stato il primo appuntamento pubblico per la categoria dopo l’approvazione della tanto attesa legge.

“Questo è il front office del turismo” ha spiegato il presidente di Fiba-Confesercenti, Antonio La Torre. “Dopo aver raggiunto, grazie alla nostra mobilitazione, un obiettivo importantissimo, ora occorre sapere in tempi rapidi quali investimenti sono ammissibili. Le imprese hanno bisogno di tempi certi e di un quadro normativo “sereno” in modo da investire, innovare e crescere in occupazione e redditività». La legge è stata, quindi, un primo passo, ma ora i balneatori chiedono un piano strategico per il turismo abruzzese.

Intanto le prime risposte di natura tecnica sulla legge, assieme alle informazioni sulla nuova ordinanza balneare, sono già arrivate dall’assessore Mauro Di Dalmazio, che ha scelto la platea di Fiba-Confesercenti per fare un annuncio. “Presto convocheremo la Conferenza regionale sul turismo balneare” ha, infatti, dichiarato, “un momento pubblico per approfondire le tematiche dello sviluppo assieme a tutti i segmenti del turismo balneare. È necessario mettere insieme le forze”.


Impostazioni privacy