A Monaco di Baviera la porchetta di Campli

porchettaMonaco. Altra fiera e altro successo per la Faita Federcamping Abruzzo, che a Monaco di Baviera sta vestendo i panni di protagonista grazie a numerose iniziative promozionali. In primis, le degustazioni di tipicità abruzzesi che ogni giorno vengono fatte assaggiare alla miriade di visitatori.

La Faita Federcamping, che riunisce i titolari di villaggi e campeggi, ha infatti messo in atto la fortunata campagna promozionale assieme al Consorzio Abruzzo Promotion e all’ Aptr. L’obiettivo è quello di prendere i visitatori per la gola, facendogli assaggiare un pezzettino d’Abruzzo.

Sabato 20 e domenica 21 febbraio, a mezzogiorno, i potenziali turisti potranno dunque degustare la speciale porchetta di Campli, cucinata secondo antica ricetta dal maestro Salvatore Di Angelo. Un vero capolavoro di arte culinaria abbinato a formaggi e ai salumi dell’Agriservice di Bellante, al Montepulciano e ad una gradita “new entry”: il torrone aquilano della famiglia Nurzia, un’azienda rinata con forza e coraggio dalle ceneri del terremoto.

Quella di Monaco di Baviera è soltanto l’ultima tappa del tour per l’Europa compiuto dagli operatori della Faita, impegnati a promuovere l’Abruzzo. Dapprima c’è stata la fiera di Utrecht in Olanda, poi l’ appuntamento tedesco a Stoccarda, quindi la partecipazione al salone di Praga e, infine, il ritorno a Monaco. Un iter che vuole riportare in Italia i turisti dell’Est Europa. “Da anni” dicono gli operatori Faita con al timone il presidente Giuseppe Delli Compagni “mancano i tedeschi lungo lo nostre coste e ora puntiamo a farli innamorare di nuovo delle nostre bellezze paesaggistiche e delle nostre bontà enogastronomiche”.

E, chiusa la parentesi europea, la promozione turistica della Faita Abruzzo si sposterà in Italia, grazie anche al sostegno della Genial di Martinsicuro, per far incetta anche di turisti del Nord Italia.


Impostazioni privacy