3000 euro di borse di studio a rischio per il caos alloggi: diritto allo studio calpestato

Gli alloggi conferiti agli studenti dall’Adsu potrebbero mandare in fumo le loro borse di studio. Si parla di 3000 borse di studio non destinabili a chi ne ha diritto, a causa di regole e clausole che poco hanno a che fare con il diritto allo studio. Anzi, lo calpestano.

A L’Aquila, la situazione degli alloggi che sono stati destinati agli studenti con l’intervento dell’Adsu, Azienda per il diritto agli studi universitari, è sempre più caotica. Queste abitazioni sono state pensate per gli studenti fuori sede, ma è ovvio che se questi le sfruttassero come è nel loro diritto, in teoria perderebbero lo status di “fuori sede”. Un vero e proprio paradosso che mette a rischio le borse di studio di questi universitari, che ammontano a circa 3000 euro. Ciò è causato da una modifica nei criteri che definiscono lo status di fuori sede, legato alla durata minima dei contratti di affitto.

studenti università: caos alloggi e borse di studio
abruzzo.cityrumors.it

Uno degli elementi che determina la qualifica di fuori sede è la stipula di un contratto di locazione della durata minima di dieci mesi. Però, il bando attualmente in vigore, emanato dalla presidente dell’Adsu de L’Aquila, Eliana Morgante, prevede una durata inferiore per i contratti di affitto degli studenti fuori sede. Secondo questo bando, gli studenti alloggiati potranno usufruire delle strutture dall’ultima settimana di ottobre o i primi di novembre fino al 31 luglio 2024. Dunque, basta fare due semplici calcoli per comprendere che c’è qualcosa che non quadra: dai primi di novembre al 31 luglio 2024 non passano di certo dieci mesi.

Un paradosso tutto italiano

L’Unione degli studenti universitari de L’Aquila ha sollevato la questione attraverso un appello pubblico all’Adsu, mettendo in luce questo “errore” di calcolo che rischia di far perdere lo status di fuori sede a tutti gli studenti che utilizzeranno gli alloggi a loro destinati, e con esso le relative agevolazioni economiche.

studenti universitari
abruzzo.cityrumors.it

Inoltre, il “bando Morgante” ha escluso gli studenti che, durante il periodo di consegna della laurea triennale nelle sessioni di novembre e dicembre, si sono iscritti alla laurea magistrale. Questo potrebbe precludere ai beneficiari dei posti letto il diritto di proseguire con la propria carriera universitaria.

Nel comunicato si legge che la richiesta più impellente è “togliere dalla procedura a bando i posti alloggio già assegnati, che hanno visto alcune decine di studentesse e studenti pagare le cauzioni e ricevere la comunicazione dell’alloggio destinato, in molti casi entrando già nella struttura”.

Questa controversia ha richiamato l’attenzione della politica, con i consiglieri di opposizione Pierpaolo Pietrucci e Americo Di Benedetto che chiedono una riunione della commissione “Vigilanza” per chiarire le attività e le procedure dell’Adsu de L’Aquila.

Impostazioni privacy