GP+Bahrein%3A+pole+McLaren+ma+con+la+grana+Norris%2C+Ferrari+mezzo+sorriso
abruzzocityrumorsit
/sport/gp-bahrein-pole-mclaren-ma-con-la-grana-norris-ferrari-mezzo-sorriso.html/amp/
Sport

GP Bahrein: pole McLaren ma con la grana Norris, Ferrari mezzo sorriso

Non sono mancate le sorprese nel GP del Bahrein per quanto riguarda le qualifiche del sabato. C’è una sola scuderia che può essere veramente soddisfatta.

Il GP del Bahrein è il quarto appuntamento della stagione, che finora ha arriso alla McLaren, unica tra le quattro big del circus ad avere raccolto soddisfazioni con entrambi i suoi piloti. Ma la gestione di Lando Norris ed Oscar Piastri è già parsa problematica per Andrea Stella, proprio come capitato già nello scorso campionato di Formula 1. L’andamento delle prove libere e delle qualifiche sembra già indirizzare l’esito della corsa domenicale verso una certa direzione.

McLaren Piastri in pistaMcLaren Piastri in pista
GP Bahrein: pole McLaren ma con la grana Norris, Ferrari mezzo sorriso – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

La pole position è andata ad Oscar Piastri, che ha fatto segnare il tempo di 1:29.841. Ma Andrea Stella non può sorridere del tutto a causa del brutto giro fatto segnare dall’altro suo pilota, Lando Norris. L’inglese partirà solamente dalla sesta posizione in classifica, anche se c’è chi ha fatto peggio. Un Max Verstappen più nervoso del solito sarà solamente settimo al via, ed ancora più indietro partirà Lewis Hamilton, addirittura nono.

GP Bahrein, McLaren e Ferrari a mezzo servizio

Di contro, per la Ferrari ci sarà Charles Leclerc terzo, ed a completare le prime quattro posizioni ci sono entrambe le Mercedes. George Russell è secondo ed Andrea Kimi Antonelli ottimo quarto, due risultati che confermano quanto sia solida la crescita della scuderia della Stella a tre punte. Va segnalato in positivo anche l’exploit della Alpine. Il francese è quinto, con Carlos Sainz ottavo su Williams e Yuki Tsunoda a completare la top ten della griglia di partenza del GP del Bahrein, a bordo dell’altra Red Bull.

Russell Piastri e LeclercRussell Piastri e Leclerc
GP Bahrein, McLaren e Ferrari a mezzo servizio – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Sembra che il GP del Bahrein sarà una gara a metà per le grandi tranne che per la Mercedes. La quale sogna il successo e punta a rompere il duopolio McLaren-Red Bull. In effetti la scuderia tedesca è in palla, ha mostrato di avere grande affidabilità e quel che le manca sembra essere solo una marcia in più per potere piazzare un paio di vittorie consecutive. Cosa che la metterebbe ulteriormente in luce.

La McLaren ha da fare i conti con un Norris come sempre un po’ troppo umorale. Nei momenti decisivi il pilota britannico ha dimostrato di non avere i nervi d’acciaio. In più la naturalezza e la compostezza del suo compagno di squadra e poleman di oggi, Oscar Piastri, contribuiscono ad acuire il suo nervosismo. La Ferrari invece piazza Charles Leclerc in terza posizione allo start, e questa è la base dalla quale dover ripartire. Hamilton invece è frustrato, giustamente, per un risultato non positivo. Ma sa bene che lavorando sodo, le cose miglioreranno. Alla Ferrari è già successo nella scorsa stagione, d’altronde.

Leggi anche: GP Bahrein, novità importanti sulla Ferrari: la SF-25 è tutta stravolta

Red Bull non pervenuta

C’è un notevole passo indietro per la Red Bull. Verstappen ha fatto lo spavaldo e ha piazzato qualche esca, come ha affermato il team principal della McLaren, Andrea Stella. Stavolta però all’olandese è riuscito più facilmente far stizzire Norris (cosa non difficile, in realtà) piuttosto che piazzare un buon risultato.

Oggi la prima guida della Red Bull non è parsa la solita, ed il settimo posto delle sue qualifiche lo dimostra. Tsunoda invece è ancora in fase di apprendistato, e meglio di così non si può.

Red Bull non pervenuta – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Verstappen però è davvero incredibile: dopo la vittoria da fuoriclasse proprio davanti alle due McLaren in Giappone, stavolta è finito con l’annaspare con fin troppa facilità. La gara però può sempre riservare delle sorprese, ed un Leclerc così avanti è lecito che sogni la sua prima vittoria della stagione. Questa la griglia di partenza completa

  • Prima fila: Oscar Piastri (McLaren), George Russell (Mercedes);
  • Seconda fila: Charles Leclerc (Ferrari), Kimi Antonelli (Mercedes);
  • Terza fila: Pierre Gasly (Alpine), Lando Norris (McLaren);
  • Quarta fila: Max Verstappen (Red Bull), Carlos Sainz (Williams);
  • Quinta fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Yuki Tsunoda (Red Bull);
  • Sesta fila: Jack Doohan (Alpine), Isack Hadjar (Racing Bulls);

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ammette l’inferiorità: “Fatevene una ragione”

  • Settima fila: Nico Hulkenberg (Sauber) Fernando Alonso (Aston Martin);
  • Ottava fila: Esteban Ocon (Haas), Alexander Albon (Williams);
  • Nona fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Sauber);
  • Decima fila: Lance Stroll (Aston Martin), Ollie Bearman (Haas).
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.