Pescara concorre per “Città Europea dello Sport 2012”: un comitato per la promozione

coniPescara. Se la mira di Pescara è sottrarre il titolo di “Città Europea dello Sport 2012” alle altre capitali italiane ed estere l’Amministrazione Comunale istituisce un Comitato Promotore ad hoc che si occuperà di organizzazione e promozione. All’interno dell’Organismo i rappresentanti del Comune di Pescara, la Provincia, la Camera di Commercio e il Coni, lasciando un margine anche per futuri ingressi che verranno a proporsi.

Stamane la giunta comunale ha approvato lo schema dell’Atto Costitutivo e lo Statuto, e nei prossimi giorni formalizzerà la composizione del gruppo di lavoro. Notizia ufficializzata dal sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia promotore della candidatura dopo l’approvazione della relativa delibera.
“L’iniziativa – ha spiegato il sindaco Albore Mascia – è partita grazie ai rapporti con l’Aces, l’Associazione Capitale Europea dello Sport, un organismo no-profit che punta a favorire uno sviluppo qualificato dello sport in Italia”.
Pescara è stata la prima tra tutte le città europee con più di 25 mila abitanti che concorrono per il titolo ad inviare la propria candidatura. Tanta fretta di arrivare al risultato per il capoluogo adriatico che già dai primi di settembre aveva inoltrato la propria candidatura. L’amministrazione comunale, reduce dal successo della XVI edizione dei Giochi del Mediterraneo, non vuole sminuire gli investimenti sostenuti e punta a massimizzare i risultati.
La candidatura verrà sottoposta da un doppio iter, dovrà prima ottenere l’approvazione per poi essere ufficialmente formalizzata. “A questo punto – ha proseguito il sindaco Albore Mascia – è dunque chiaro che la costituzione di un Comitato ad hoc è fondamentale per dare il giusto input all’attuazione delle procedure”. Progetti, decisioni e strategie nelle mani di Assemblea, Presidente e Consiglio Direttivo che gratuitamente offriranno il proprio operato. Il Comitato cesserà la propria attività con l’approvazione del  bilancio di consuntivo relativo all’ultimo esercizio per cui opererà, destinando eventuali residui attivi al miglioramento o al funzionamento delle strutture sportive.
“Pescara ha delle scadenze precise da rispettare per poter conquistare un titolo fondamentale – ha ancora detto il sindaco Albore Mascia –  che ci aiuterà nei prossimi anni a intercettare quei fondi necessari per la promozione dello sport internazionale sul territorio di Pescara”.

Monica Coletti

Impostazioni privacy