La Banca Tercas Teramo perde contro Treviso e dice addio al sogno play-off

Teramo. Nella penultima giornata del massimo campionato di basket la Banca Tercas Teramo ha perso al PalaScapriano contro la Benetton Treviso con il punteggio di 82 a 86 e ha visto sfumare matematicamente le ultime speranze di raggiungere la post season, anche a causa della concomitante vittoria di Avellino contro l’Angelico Biella. 

I ragazzi di coach Capobianco cominciano con delle ottime azioni difensive tanto che Treviso trova il primo canestro dopo tre minuti di gioco. Un tre su tre dalla lunetta di Kus manda gli ospiti sull’8 a 5 che diventa 10 a 5 subito dopo ma Jurak e Amoroso mantengono a contatto la Tercas. Nel finale i biancorossi si sbloccano da tre dopo sei errori consecutivi ma Hukic punisce due volte dall’arco e così il quarto si chiude sul 21 a 18 per gli ospiti. Il secondo quarto si apre con 2 canestri consecutivi di Stanescu ma Dixon mette un’altra gran tripla. Teramo indovina due difese costringendo alla palla persa i veneti che però continuano a tirare benissimo dai 6 e 25 e costringono i biancorossi a rincorrere (27 a 35 a 5’ e 25” dalla fine secondo quarto). Cerella e Marino, entrati dalla panchina, segnano canestri importanti e nel finale di tempo l’asse piccolo lungo (Poeta Jurak) fa molto male a Treviso e permette a Teramo di restare a contatto nonostante le 9 triple dei biancoverdi. Ma l’ennesima bomba di Hukic (4 su 4 per lui) permette agli ospiti di andare all’intervallo lungo sul 42 a 49. Al riposo la percentuale degli ospiti nei tiri dalla lunga distanza è impressionante (10 su 16 con il 62 per cento di squadra) contro il 19 per cento dei biancorossi che si salvano con l’80 per cento da due.
Si ritorna in campo e Poeta mette subito un canestro dalla lunga distanza. Teramo accorcia le distanze grazie a Jurak ed è sotto solo di quattro lunghezze a poco più di 5 minuti dalla fine della terza frazione. Alcune decisioni arbitrali portano il pubblico di casa a rumoreggiare indispettito ma la buona prova di Bobby Jones fa si che i suoi tornino a meno uno. Ancora Jones firma il primo vantaggio biancorosso dopo 29 minuti di partita ma proprio in questo momento un parzialino di 5 a zero targato Kus fa cambiare ancora l’inerzia. La frazione si chiude con gli ospiti ancora in vantaggio ma di sole tre lunghezze (63 a 66).
Negli ultimi 10 minuti la squadra del presidente Antonetti comincia malissimo in attacco e non trova il fondo della retina per ben 5 minuti. La difesa però tiene e solo questo impedisce di subire un tracollo. Hackett, entrato in partita per il quinto fallo di Dixon, segna una tripla importantissima. Anche Rivers segna dall’arco e Treviso si ritrova a più 10. Però i biancorossi con l’orgoglio e la difesa riescono a rientrare a meno tre. Gli ospiti però trovano ancora un piccolo allungo ma Teramo non è ancora morta e a un minuto dalla fine è sotto di soli tre punti con la palla in mano. L’attacco però non va a buon fine e questa volta non c’è davvero più nulla da fare. Il punteggio finale recita 82 a 86 in favore della squadra di Jasmin Repesa che vince una partita tirata ma che in fondo ha sempre comandato. I biancorossi comunque non avrebbero potuto acciuffare gli spareggi scudetto neanche se avessero vinto a causa della vittoria di Avellino su Biella. Resta la soddisfazione per una salvezza raggiunta con 2 turni di anticipo seppure in una stagione costellata da mille difficoltà. Nell’ultima giornata di questa stagione 2009/2010 Lulli e compagni affronteranno la Sigma Coatings Montegranaro domenica prossima alle 18 e 15.

Tabellini:
Banca Tercas Teramo: Lulli:, Amoroso: 7, Hoover: 9, Jones: 17, Poeta: 9, Marino: 3, Cerella: 2, Polonara:, Diener: 12, Stanescu: 11, Jurak: 17, Valentino: n.e.
Benetton Treviso: Hukic: 15, Kus: 18, Rivers: 10, Nicevic: 6, Montejunas: 4, Hackett: 6, Wallace: 6, Dixon: 14, Taylor: 7, De Nicolao: n.e.

Risultati 29ª giornata Campionato italiano di basket  

Banca Tercas Teramo-Benetton Treviso    82-86
Air Avellino-Angelico Biella     77-74
Lottomatica Roma-Canadian Solar BO    78-59
Montepaschi Siena-NGC Medical Cantu’    82-59
Armani Jeans Milano-Sigma Coatings Montegr.    81-58
Carife Ferrara-Pepsi Caserta    58-73
Cimberio Varese-Vanoli Cr.     98-78
Riposa Scavolini Spar Pesaro

Luca Mastrocola

Impostazioni privacy