Chieti, tanti ciclisti delle Università italiane in gara per i 50 anni dell’Ateneo D’Annunzio

Chieti. Due giorni di ciclismo all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, organizzati dal Crad-Ud’A, con una manifestazione agonistica e un raduno cicloturistico, sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 per celebrare, anche con lo sport, il primo Cinquantenario di fondazione dell’Ateneo, che ha dato il patrocinio all’iniziativa.
Partecipano appassionati di ciclismo di 12 Università di tutta Italia, che si confrontano nel XXX Campionato Italiano per Dipendenti Universitari dell’Anciu (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari).

La gara agonistica (vige il regolamento ASI casco obbligatorio), è in programma per sabato 27 giugno 2015, con partenza alle ore 15,00 dal Villaggio Mediterraneo (Via Papa Giovanni Paolo II), su un circuito da ripetere sei volte, il primo con andamento turistico e gli altri cinque per la competizione agonistica. Questo il percorso: San Martino, Strada Solferino, Via dei Vestini, Via degli Adriani, Strada dell’Acquedotto, Via Montello. A sera cena e cerimonia di premiazione all’Hotel “Dragonara” di Via Nenni.
Domenica 28 giugno 2015, con ritrovo alle ore 7,00 presso il Campus di Madonna delle Piane dell’Università “G.d’Annunzio” e partenza alle ore 8,00, raduno del ventennale “Memorial Valerio Di Valerio” di cicloturismo, aperto anche alle società locali. Il percorso previsto è quello ormai tradizionale: Campus Università, Viale Benedetto Croce, Chieti Scalo, Brecciarola, Stazione di Manoppello, Bivio per Manoppello, Colle Serra, Serramonacesca e ritorno per circa 50 chilometri di percorso. A Serramonacesca è previsto un momento commemorativo con omaggio floreale alla tomba di Valerio Di Valerio, tecnico e fotografo alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, scomparso prematuramente il 25 novembre 1995. Nella piazza di Serramonacesca si terrà un momento di ristoro organizzato, con il patrocinio del Comune, dai familiari dello scomparso (la moglie Irene Di Fulvio, i figli Valentina, Cristiano e Francesca, con i loro figli, familiari e parenti) in collaborazione con il Crad-Ud’A animato dal presidente Tiziano Costantino Zuccarini e dal responsabile del Cicloclub, Gino Di Meo. Al ritorno premiazione nel Campus (prosciutti e premi in natura)e pranzo sociale presso un ristorante locale per i dipendenti delle Università. (m.d.)

Impostazioni privacy