Giulianova, Movimento 5 Stelle sul degrado nel parco Chico Mendes e il sindaco pifferaio magico

chico_mendesGiulianova. “Il sindaco è “mastro” nel trovare scuse e giustificazioni, oltre che nel nascondere la testa sotto la sabbia, dimostrandosi un vero campione negli slogan elettorali. Vorremmo ricordargli che le ordinanze vanno eseguite entro 90 giorni e non necessariamente al novantesimo giorno (il sindaco o conferma ancora una volta di avere qualche difficoltà con la lingua italiana, o dimostra di aver atteso e rinviato come in precedenza): se egli avesse fatto eseguire immediatamente la rimozione dei vagoni nel parco Chico Mendes, cosa che andava fatta visto la stato di degrado documentato anche con video, il creditore del proprietario dei vagoni avrebbe potuto ugualmente rivalersi, magari rivolgendosi ai depositi dove temporaneamente i vagoni sarebbero stati portati, a meno che non fossero stati disintegrati sul posto”.

È il commento del Movimento 5 Stelle Giulianova alla replica del sindaco Mastromauro in merito al video sulle condizioni di degrado del parco Chico Mendes.
“Caro sindaco, se le cose stanno come dice lei, la tutela del credito di un singolo è stata anteposta agli interessi della cittadinanza e al diritto di vivere in un ambiente salubre: lo ha detto lei stesso nel suo comunicato! Come sempre il sindaco – spiegano i 5 Stelle – procrastina, rimanda, rinvia, trova giustificazioni improbabili e intanto i vagoni sono ancora lì, nonostante le proteste degli abitanti. Peggio ancora, si sono tenuti nelle vicinanze degli eventi pubblici, come lo stesso sindaco ci ha ricordato, in condizioni igieniche pessime. La prossima volta organizzi un concerto del pifferaio magico, così magari ci libereremo dei topi. L’ordinanza dell’11 luglio scade ad ottobre, ossia tra un mese circa, e il sindaco comunica che “ci ha assicurato il legale del creditore, entro fine anno quei vecchi vagoni saranno solo un ricordo”; l’amministrazione si lava dunque le mani e la cittadinanza è costretta a sperare che un cittadino provveda ad essa. Mentre lei accampa scuse, i topi aumentano e il degrado resta (vetri rotti, siringhe, preservati). Forse in questo periodo è più impegnato ad occuparsi della propria candidatura alle elezioni, politiche o regionali che siano….naturalmente nell’interesse della cittadinanza, non del suo. Non ci resta che sperare – conclude la nota del Movimento 5 Stelle – che qualcuno dei talenti della sua giunta provveda (visti i risultati disastrosi, li chiameremmo “tormenti”), magari qualcuno che, sempre nel nostro interesse, vuole candidarsi a sindaco alle prossime elezioni”.

Impostazioni privacy